Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Shaq è stato il centro più dominante della sua epoca e uno dei più forti di sempre.
Unica debolezza i tiri liberi (ma anche Chamberlain – quello dei 100 punti in una gara, dei 47″ e poco sui 400 m. – li tirava male).
Kobe è stato secondo solo a Jordan nel suo ruolo (shooting guard), ed ha avuto una carriera anche più lunga nonostante 2 lunghi stop; ha 5 titoli contro i 6 di MJ (e i 4 di Shaq); ma è uno sport di squadra, nemmeno MJ ha vinto senza compagni di squadra all’altezza.
Concordo Bilbao bisogna essere realisti.
Cavani o Pipita dopo Berlino, insieme a Tevez ecc.
E il sogno del bambino dentro di noi.
Più realisticamente, in un opera di ristrutturazione e ringiovanimento, un attacco come quello di quest’anno può starci (fermo restando che regalare Llorente e strapagare il croato, leggermente meglio si può discutere o meno)
Avrei però lavorato per fare una squadra fortissima subito e in prospettiva, a metà campo e dietro, come scrissi questa estate.
http://www.tommypoint.com/2015/11/dear-kobe-letter-from-celtics-fan.html?m=1
Scritto da Luca G. il 1 dicembre 2015 alle ore 14:49
riporto solo la frase finale:
I can’t believe I’m saying this… but I’m really going to miss you.
Love (and hate) you always,
A Celtics fan who didn’t appreciate you enough
chi di voi scriverebbe le stesse cose per totti?
per maldini le avrei scritte ma per totti proprio no.
Giancarlo
Shaq ha vinto a miami con wade e zo,due grandi ma non eccezionali.
Kobe ha rivinto senza shaq?
per me shaq valeva due kobe a livello di caratura.
Intanto una buona notizia: Delneri al Verona. Cosi dovesse andar male con Allegri abbiamo uno spauracchio in meno per la nostra panchina. Rimarrebbero Prandelli e Mazzarri.
Scritto da Massimo Franzo’, l’ultimo dei contigiani il 1 dicembre 2015 alle ore 15:10
Purtroppo devo deluderti (a meno che tu non stia ancora pensando all’esonero in corsa di Allegri, cosa ormai meno probabile di un acquisto di Higuain a gennaio…): Delneri ha firmato solo fino a giugno 2016.
Scritto da Alex drastico il 1 dicembre 2015 alle ore 15:04
1) ragazzi mi confondete (con qualcuno più preparato…)…
2) quando Dino Zoff portò Galia & C. a vincere la Coppa Italia contro QUEL Milan, fu sicuramente una grandissima impresa. Oh, erano veramente troppo forti!
3) pensa che Kobe sarebbe stato scelto da Philadelphia, fecero uno scambio la notte del draft e finì a LA dove formò con Shaq una combinazione praticamente illegale, se fossero riusciti a sopportarsi ancora abbastanza a lungo; invece decisero di dimostrare di potere vincere l’uno senza l’altro, vinsero ancora ma avrebbero vinto di più assieme.
Volevo aggiungere che a parte Higuain, il Napoli non mi ha fatto una grande impressione…di contro è stato penalizzato dall’espulsione di topominchia…Ho scritto esattamente quello che ho pensato durante quella partita ed anche dopo….Topominchia era un punto debole e la sua uscita ha aperto meglio gli occhi a quell’altra…Naturalmente sono iniziati le lamentele specialità della casa…lamentale che arrivano anche da Giakarta….stavolta però mi pare difficile ripensare ad un “sentimento popolare”…..leo
Forse non avete capito che alla juve certe cifre per un giocatore non si spendono e non si sono mai spesi..A certe cifre ha solo venduto..Critichiamo Dybala per 32 milioni di euro spesi dalla Società ecc…ecc….e poi venite a scrivere che quello più quello si sarebbe potuto prendere quell’altro…Mi spiace, ma giocatori affermati difficilmente arrivano alla juve….leo
In una squadra senza gioco il Pipita avrebbe fatto una fatica pazzesca, a meno di nn travestirsi da Tevez. Ma non ne avrebbe avuto le caratteristiche. In questa Juve di Allegri ci sarebbe voluto.un grande attaccante che canti e porti la.croce. Il meno costoso era Cavani.
eh dai bilbao un po’ di cazzeggio settimanale dopo che per fortuna non dobbiamo piangere per le cazzate del nostro mister allegro.
finalmente una giornata in cui abbiamo recuperato punti su tutti tranne il napoli.