Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Beck,
uno che fa un intervento come quello di Hernanes che ci costa l’espulsione, non vuole dimostrare nulla. E’ un cretino e basta. Se lo prende è rosso e penale, se non lo prende è rosso e basta.
Per me va in tribuna fino a giugno. E lo paga chi lo ha preso.
A me sembra che Morata e Dybala dialoghino poco tra loro e che puntino sempre all’azione individuale. L’argentino poi cerca spesso il golasso…….
E’ anche vero ciò che scrive bilbao, non si vede l’ombra di uno schema. Allegri dovrà fare parecchio per uscire dalla palude…….
Ciao Alex.
Però è nato a Pisa.
Certo che si va a pareri personali. Infatti io la vedo proprio come il cittì.
Comunque negli ultimi tempi la nazionale è tornata a giocare a 4 in difesa, anche se soprattutto quando c’è De Rossi, il giallorosso dà una certa mano ai centrali.
Appunto Ezio.
Gli attaccanti non tirano perchè non esiste uno straccio di manovra d’attacco.
Prova ne sia che nelle prime, ancora più orribili giornate, le statistiche dicevano che la Juve effettuasse una trentina/ventina di tiri, molti dei quali dei vari Morata, Dybala, Pogba.
La gran parte di questi tiri sono stati forzatissimi e rigorosamente figli di azioni individuali, portate avanti a testa bassa.
@ Alex Drastico.
Sdrammatizziamo un po’.
Visto che sei alla ricerca di un sostituto di Marotta, e’ notizia di oggi che è tornata sul mercato Vanna Marchi.
Potrebbe essere un’idea.
Ciao.
Fulvio.
Ciao bilbao
Chiellini e’livornese.
Come allegri.
vero che al momento gioca ancora in nazionale ma vero’e'anche che Conte lo schiera principalmente insieme agli altri due.meno campo deve coprire meglio e’.personalmente gli farei coprire la panca ma qui entriamo nelle opinioni personali.
Beck is back once again, bentornato Primario! Per me il rosso è stato esagerato, non so quanti altri arbitri internazionali l’avrebbero dato. L’olandese Kuipers ha dimostrato ancora una volta che noi italiani gli stiamo sulle balle ed usa il metro più rigoroso. Mi sono ricordato che lo stesso arbitro anni fa diresse Fulham-Juve espellendo Cannavaro dopo soli 10 min di gioco e ne beccammo tre o quattro. Quando ho letto il suo nome come arbitro mi sono toccato le palle. Non è mia abitudine fare il piangina, ma quel signore lì mi sembra prevenuto. Tutto sommato ci è andata bene, grazie a Gigi in stato di grazia. Ma Chiellini, per favore…. meglio Caceres.
Esatto, neanche Tevez, Alex.
Purtroppo.
Ieri sera dybala e’parso inadeguato a certi livelli,morata pure peggio.quindi direi di aspettare ancora un po’.
Da 10 anni si sa che, appena la condizione atletica e la concentrazione del Chiello fossero diminuite, il pisano sarebbe stato messo a nudo per la sua proverbiale coppia di ferri da stiro.
Premesso ciò, Chiellini ha fatto 10 anni ad alto livello, rappresentando il prototipo del difensore esuberante sempre alla ricerca dell’anticipo che, per chi non se ne accorgesse, costituisce
A me pare di vedere che la nostra linea difensiva tenda sempre ad indietreggiare e a staccarsi, sulla trequarti, dagli attaccanti avversari che infatti spesso hanno comodamente l’occasione di tenere palla e far salire la propria squadra oppure (peggio) girarsi creando situazioni di 3 contro 3, 2 contro 2 etc.
Quindi, tra le cose che non mi piacciono di questa Juventus, c’è quanto sopra che secondo me condiziona il rendimento della difesa come reparto ma anche individualmente.
Ovviamente le enormi minchiate commesse dal Chiello nelle ultime sue due partite sono sotto gli occhi di tutti, e non sono nè saranno nemmeno le prime o le ultime ovviamente, ma ci sono vari CT, tra cui l’attuale, che non rinunciano mai a questo scarpone.
I tifosi dovrebbero chiedegliene conto o domandarsi se capisce o meno di calcio, visto che fa scopa con la cotta per Giovinco.