Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Una juve straripante. Bene. Adesso il campionato non fa piu’ schifo .
Scritto da 3glodita il 4 dicembre 2015 alle ore 22:50
———————————————————————-
Esatto. Ora ci rimani solo tu a fare schifo.
Pensiamo a noi, che agli altri ci penseremo a tempo debito …………….
Difficile trovare pedatori piu’ scarsi di Milinkovic.
Scritto da 3glodita il 4 dicembre 2015 alle ore 22:53
——————————————————————
Vediamo…Kondogbia, Juan Jesus, Nagatopo, Ranocchia….continuo?
Finalmente la uuve è tornata.
Una squadra solida e cinica con un gigantesco bus che se parcheggiato daventi alla porta non si passa.
Ottimo alex sandro ( perchè tre mesi ler vederlo in campo?) e determinante la joya.
La lazio doveva già essere in dieci a fine primo tempo e anche klose doveva finire con un rosso. Ma queste son quiswuilie.
Mi sa che a milano e napoli qualcuno comincia a preoccuparei.
,,#finoallafine
Difficile trovare pedatori piu’ scarsi di Milinkovic.
Alex sottoscrivo in toto. Aggiungo che il combinato disposto della buona prestazione nostra e della pochezza degli avversari ha praticamente fatto dimenticare l’assenza di Pogba.
Una juve straripante. Bene. Adesso il campionato non fa piu’ schifo .
Two nil.very professional job.
E’bastato un primo tempo fatto bene e a ottimi ritmi.e’tornata l juve alla quale si fanno zero tiri in porta.stasera chiellini quasi perfetto.le defezioni a centrocampo non hanno prodotto una manovra fluida pero’c'e’stata grande sostanza,licht e sandro sugli scudi.
E la yoja ce l’abbiamo noi.
Goodnight everybody.
3 points.
E intanto il pannolone di mastro ciliegia mancho si riempie, poco a poco….