Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Ritrovata la solidità difensiva, alla juve di quest’anno mancano i lampi di alcuni giocatori che risolvano le partite. Negli anni scorsi tante partite le risolveva il maestro su punizione, pogba da fuori, marchisio o vidal con gli inserimenti e naturalmente tevez. Quest’anno le uniche armi rimaste sono i lampi di dybala, quelli sempre più rari di pogba e qualche sgroppata di alex sandro. Senza un centrocampista centrale con i maroni in grado anche di fare centro su calcio piazzato, non è il caso di rinunciare anche a cuadrado. Nel 3-5-2 può giocare se non gli si chiede di fare la diagonale difensiva come a lich (in pratica il 3-5-2 che diventa 4-4-2 in fase difensiva che abbiamo visto in più di un’occasione quest’anno. Rimane da chiedersi perchè il mister sia ostile ad un 4-4-2 classico, con marchisio e pogba centrali e cuadrado ed asa/sandro sulle fasce. L’unica cosa che non vorrei vedere in tutti questi trastullamenti è che per far giocare cuadrado, pogba debba giocare da esterno sinistro.
Allegri ha detto a chiare lettere che aspetta Pereyra il quale, secondo lui, gli assicura molta imprevedibilitá davanti. Quindi nn credo sia propenso a lasciarlo andare via.
Robertson
in un campionato come questo che nn ha un vero dominatore, gli scontri diretti diventano importanti nel caso in cui si finisca a paritá di punteggio.
eh no .non va mica bene cosi’. sempre a tarallucci e vino .se dovete litigare ,litigate sul serio ,insultatevi .invece di schierarvi 10 contro 1 contro quelli delle altre squadre.
Scritto da 3 il 6 dicembre 2015 alle ore 18:07
No 3 gli insulti sono solo per un coglione come te io gli altri gobbi li rispetto.
‘zzzo Lex non lo sapevo, davo per scontato che dessero la Juve… ora mi toccherà guardarla in streaming!
@Fabrizio : beh, le tre reti svizzere mi danno Wolfsburg-Utd. domani sera!…….speravo che almeno La2 desse la Juve…..
ella lista diffide mi sono ricordato di aggiungere anche Lavezzi.
opinioni Riccardo, io son convinto che nel ns 3/5/2, senza pirlo, cuadrado e sandro sarebbero tanta roba.
Ecco se a gennaio per dire (per dire eh) riscattano Cuadrado a 20 stecche e poi gli salta il ticchio di metterne altri 10 su un altro mezzo giocatore, Guarin o chi per lui… se li tenessero per giugno, oppure li mettessero tutti e 30 su un califfo in mezzo.
Intervengo..le ultime formazioni sembrano lasciar intendere che i ballottaggi sulle fasce riguardano Cuadrado/Alex Sandro. O gioca l’uno o l’altro. Preferisco il secondo. Poi, se chiedi a me, tenendo sempre il 352 come modulo buono per ogni evenienza, da mesi scrivo che giocherei col 4321 con Pogba Dybala alle spalle del centravanti. E con Cuadrado alternativa di uno dei “2″. Oppure col 442 e tutto questo proprio per inserire Cuadrado nel progetto tecnico, perché per il 352 non è’ adatto e per giocare col 433 manca il contraltare a sinistra.