Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Ohhhh finalmente alla tivù uno che dice cose interessanti. Peppino
incocciati.
Ma poi si e’ saputo perche’ Lippi era allo Stadium?
Scritto da axl rose…..il Faro il 7 dicembre 2015 alle ore 19:16
Voleva parlare con la BBC. Ha chiesto di entrare in tackle scivolato su Paulo Sousa nel prossimo w-e perché non gli é mai andata giu’ che si fosse fatto sua figlia.
Ma poi si e’ saputo perche’ Lippi era allo Stadium?
Fulvio,
Su buffon non vorrei che si passasse all’opposto. Per me oggi un buon portiere di livello europeo, con pregi e difetti. Non a livello dei miglioi (courtois, neuer) ma non certo un punto debole. Forte in certe cose, parecchio meno in altre.
Da da pensare che tutti i portieri giovani che la juve prende o adocchia scadono dopo poco, come il latte.
Scritto da ribio b&w il 7 dicembre 2015 alle ore 18:21
Dillo piano… Se no ti sente il cinepanettonaro, che l’ha dello lui che e’ a pari del barca e real, solo coi bilanci a posto.
Albertini: “questa gestione e’ vecchia di trent’anni”.
Lui intanto per non sbagliarsi se ne e’ messi in saccoccia dieci. E spera di continuare con la nuova gestione.
Beh a Maggio scorso, magari non correvamo il doppio del Barca, ma in finale di CL c’eravamo e avevamo completamente toppato la preparazione estiva con la ridicola tournee’ estiva (cit.), per cui….
…………soprattutto la preparazione fisica è stata toppata .
Ma magari a maggio, siamo in finale di CL, correndo il doppio del Barca ………a quel punto, ma solo a quel punto, avrà “maledettamente” avuto ragione lui.
Non e’ che bisogna essere dei fini intenditori di calcio come voi per vedere la realta’ :-)))
Ma il concetto che (mi sembra) Mac ed altri indicano mi pare chiaro: rimontare é non solo auspicabile, é DOVEROSO vista la rosa. Che poi da qui a fine anno si realizzino o meno imprese di qualche tipo, vedremo alla fine ma se le “imprese” si rendono necessarie é perché qualcuno a inizio stagione ne ha combinate di cotte e di crude, altrimenti saremmo già comodamente in testa di almeno 4-5 punti.