Roberto Beccantini4 November 2015Pubblicato in Per sport
Come complicarsi la vita. Due volte, non una. La prima subito, copia del tribolato incipit di Reggio Emilia: il campo consegnato al Borussia, l’errore di Chiellini (là , due gialli; qui, un liscio), il gol di Johnson. La seconda, dopo la reazione e il pareggio di Lichtsteiner, quando la Juventus stava dominando ed Hernanes si è fatto cacciare per un’entrata a martello su Dominguez, lo sbirro graziato all’andata. Ha esagerato il profeta, non l’arbitro.
E così, da Moenchengladbach, è uscito un pareggio che toglie alla Juventus il primo posto del girone ma l’avvicina agli ottavi. In dieci, aveva giocato meglio con il Sassuolo. Con i tedeschi, non ha mai superato la metà campo. Era stremata (già ai primi di novembre?), l’hanno sorretta il carattere, i guizzi di Buffon, le traverse (due), la modestia dei rivali.
Quando, su sedici partite, per ben otto volte prendi gol in avvio, non può essere un caso. Allegri ha confermato il 4-3-1-2 del derby, con Hernanes regolarmente sorvolato da traiettorie e nervi: due falli, due soli, uno per tempo, da giocatore che vuole dimostrare qualcosa a qualcuno (butto lì: Marotta?) e lo fa con l’unica arma scampata al declino, quel furore scomposto che spesso i tifosi confondono con gli attributi.
Hernanes e Sturaro sono scelte che non hanno premiato Allegri. Lichtsteiner sì. Gli avevano toccato il cuore, ha risposto gettandolo otre l’ostacolo. Ecco: il ritorno dello svizzero e la crescita di Pogba. Il gol è un classico della casa, da Pirlo-Lichtsteiner a Pogba-Lichtsteiner. Il terzino che detta il lancio, il centrocampista che lo scorge e lo serve, il terzino che attacca lo spazio e infila (al volo, addirittura).
Immagino che Dybala abbia capito che aria tira in Europa, con tutti quei Golia che circolano a piede libero. Mi hanno deluso Morata e Marchisio, oltre al Chiellini di questo avventurato scorcio. Sotto di un uomo, il catenaccio era un atto dovuto. Idem l’ingresso di Barzagli. Mi sarei aspettato almeno un contropiede, di o per Cuadrado, ma evidentemente i serbatoi erano vuoti.
Domanda marzulliana: come sarebbe andata a finire se la Juventus fosse rimasta in undici? La partita l’aveva oggettivamente in pugno. Di sicuro, non si sarebbe chiusa a chiave. Ma sono indizi labili, deboli, soprattutto per questa Juventus, un’ombra che si aggira ambigua, nervosa, attorno alle carcasse dei risultati: se la insegui ti fugge, se la fuggi ti insegue.
Tra l’altro girano voci di presidenza ad evelina christallin e ruolo piu’direttivo e meno calcistico a quel coglione di marotta.
rob
per me morata vale poco e lo scrivevo quando appoggiava i gol di champions da un metro dalla porta lo scorso anno.kedhira vale ancora meno.evra hernanes caceres chiellini pereyra zaza manzukic padoin sturaro lemina,tutta roba buona per il bologna.
La realta’e'che siamo senza allenatore e pieni di mediocri,ecco spiegata la classifica.
No closed !!!!
Closed?
Hai detto bene Fabrizio.
Potrebbero volerci anni a ricostruire sulle macerie di quest’anno.
Forza Juve
A casa, a casa.
Grazie per l’anno scorso e aloha.
Bast pensare all gnocca in sede e si ricominci a prendere allenatore e giocatori giusti, che la vacanza degli ultimi tre mesi ci puó costare anni di crescita.
http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/napoli/napoli-sarri-sognare-non-posso-permettermelo-_1081312-201502a.shtml
Questo è l’omino di cui vi dicevo…
se poi non fosse in grado di dare “motivazioni” (che minchia vorrà mai dire) prenda atto e si dimetta.
Quindi, se l’acciuga non arriva terzo (bene), che vada a casa. Se poi va a casa lo stesso, meglio.
Scritto da Alex drastico il 8 novembre 2015 alle ore 22:35
Al momento. Al momento di fine giugno 1982 nessuno in italia sbavava per zoff gentile cabrini ecc..
Si fa un discorso di valori assoluti. diciamo 4 mesi fa?
E in italia, tranne forse napoli e roma (e non mi sfido a fare i nomi) non vedo molte squadre che abbiano barzagli, buffon, bonucci, khedira, marchisio, pogba, morata e dybala. E ci metto pure la littorina e il croato cattivo..
Certo non la finocchiona.