Ringrazio per gli auguri che ricambio con calore. Buon Natale a tutti i pazienti e ai loro cari, da Ottawa alla Gran Bretagna, dal New Jersey a Malta, dalla Germania all’Italia. Cos’è, in fondo, Betlemme se non una Clinica in cui ogni giorno – e non, semplicemente, ogni 25 dicembre – scriviamo a Gesù bambino o ci sentiamo Gesù bambini?
Buon Natale alle mogli, fidanzate eccetera che, in questi giorni, hanno superato il controllo anti-shopping.
Buon Natale a Hernanes: ahi quanto ci costò l’averti amato.
Buon Natale ai familiari del gentile Ezio.
Buon Natale al gentile Barone.
Buon Natale al gentile Cristiano e alla signora Elisabetta, per la quale tutti, indistintamente, tifiamo.
Buon Natale alle stelle che (non) stanno a guardare.
Buon Natale ai Tre Magi: Messi, Suarez, Neymar. (Anche se non ne hanno bisogno).
Buon Natale a quelli che al matrimonio si scambiarono le fedi: lui diventò juventino e lei granata.
Buon Natale a Barbara Spinelli per questa frase: «Nessun trasformismo è trasformazione».
Buon Natale (alla memoria/1) a Vince Lombardi per aver detto (anche): «Se il risultato della tua partita dipende da una decisione dell’arbitro, vuol dire che hai sbagliato partita».
Buon Natale (alle memoria/2) a Victor Hugo: «No, non ci sono piccoli popoli. Ci sono dei piccoli uomini, ahimé!».
Buon Natale a tutti coloro che, in Clinica e non solo, vorranno ricordare per un attimo il professor Carlo Vittori, scomparso a 84 anni. Forgiò Pietro Mennea, portò l’atletica italiana oltre i luoghi comuni, contribuì al recupero atletico di Roberto Baggio negli anni fiorentini. Un allenatore tutto d’un pezzo (e non tutto d’un prezzo). Di altra tempra, non solo di altri tempi.
@Franzò : sono onnisciente. Un maestro jedi praticamente. ;-)
x Teo…Non ti incazzare per loro era “fuoriclasse” anche Vampeta!!!! :-)))))) leo
Perché sfornare prestazioni con l’aiutino” o l’aiutone…lascia dubbi, molto dubbi sulle capacità di quell’individuo….Francamente mi ha fatto pena vederlo piangere quel giorno…era il cinque maggio ….non quello di Napoleone!!!
In quanto a Ronaldo, ottimo giocatore, ci faccia capire cosa aveva ingoiato per scendere in quella maniera la scaletta di quell’aereo che lo riportava in patria…Sappiamo di koramina e similari….ha forse esagerato o c’era dell’altro ancora?
La smetta De pasquale, ancora con questo enigma.
Al netto del doping non so chi dei due fosse da considerare ottimo giocatore.
L’ex
Non ti sfugge nulla ma come fai??? :-)))))))
x juve 77…Atteso che la mia concezione di fuoriclasse è e rimane un po’ personalizzata…Io dopo Sivori e Maradona…non ho visto più fuoriclasse in giro…Ottimi campioni questo sì…ma niente più “fuoriclasse”..Appartengo come idee a quello che Il Primario scrisse, mesi fa: al fuoriclasse dategli il pallone…al campione dategli la squadra…ecco i primi due risolvevano le partite da soli….gli altri vengono molto dopo ed a volte in tanti hanno scritto un uso “inflazionato” della parola “fuoriclasse”…..leo
L’ex Direttore Generale della Juventus, ha parlato in esclusiva ai microfoni di Massimo Pavan per tuttojuve.com per fare un punto sull’annata bianconera.
Secondo lei com’è stata l’annata bianconera e chi il personaggio dell’anno?
Ritengo che l’annata sia stata più che ottima, nel campionato di quest’anno ha cominciato male e ha recuperato diventando poi l’avversario numero uno di chi vuole diventare campione d’Italia. Penso che la Juventus sia li a perseguire i suoi obiettivi.
Chi l’ha sorpresa positivamente come giocatori?
Mi ha sorpreso Mandzukic, l’ho conosciuto come professionista molto serio, lavoratore eccezionale, ma come goleador meno, invece si è trasformato in un attaccante moderno che sa soffrire, aiutare i compagni e segnare anche i gol, speriamo solo che continui.
In vetta c’è molto equilibrio in questo campionato, vede una squadra favorita al posto di un’altra?
La lotta sarà sicuramente tra Inter che non ha coppe e quindi man mano che la fatica si farà sentire, sarà avvantaggiata perchè non ha le coppe, la Juventus saprà soffrire e andare avanti nonostante i parecchi impegni.
La Juventus è già a posto così sul mercato, da chi si aspetta qualcosa?
Secondo me non deve fare niente, aspettarsi qualcosa da questo mercato vuole dire riparare quello fatto precedentemente e non far bene a giugno e luglio, sul mercato ci sono poche possibilità perchè chi ha i giocatori buoni in questo momento se li tiene.
Quasi
100