Dal momento che il tempo è gentiluomo e la tensione gentildonna, propongo anche in Clinica la terapia applicata nell’ospedale di Facebook. Prendete Juventus e Napoli, mescolateli e cavatene la formazione migliore. Mi raccomando: in discussione non sono i valori assoluti, ma il livello tecnico espresso e raggiunto dai singoli nell’arco di queste 24 giornate di campionato. Faccio un esempio: ad agosto, in base ai risultati della stagione (allora) consegnata agli archivi, nella top undici di «Juventapoli» avrebbe trovato posto, forse, un solo giocatore del Napoli: Higuain. Oggi, invece?
Vi propongo la mia: Buffon; Hysaj, Bonucci, Koulibaly, Alex Sandro; Allan, Hamsik, Pogba; Dybala; Higuain, Insigne.
Lo schema, per una volta, e almeno in questo caso, è relativo. Lo so, Hamsik più regista che mezzala può sembrare un azzardo. Conta il pensiero.
La terapia è aperta a tutti i pazienti, al di là della fede e della fedina.
.
Ezio…Quadrello ieri, invece di giocare con khedira hernanes , mettigli vicino un marchisio vidal, o un pirlo vidal
-
Per Teodolinda
https://www.beckisback.it/2016/02/10/terapia-di-gruppo/comment-page-882/#comments
Scritto da teodolinda56 il 17 marzo 2016 alle ore 08:02
.
Ecco, dopo il Rosemborg e il Frosinone, il maestrino dei miei stivali esce dalla saccoccia il Chievo.
Che imbecillità !!!
-
-
Non dico di imparare a memoria il breviario di Sacchi (vincere con il gioco, il gioco deve essere il dominus, eccetera eccetera), ma neppure di buttarlo nel bidone.
.
Passare dalla Juventus di Dortmund alla Juventus di Montecarlo è stato, credetemi, un esercizio fachiresco.
.
Le semifinali di Champions non venivano colte dal 2003 e, dunque, i risultatisti alzeranno i calici e i prestazionisti fingeranno di riempirglieli. In discussione è la qualità dell’ultima tappa, non di tutto il giro.
.
Il Monaco ha fatto quello che poteva: esce per un rigore che non c’era e un altro che, probabilmente, non ha avuto; ha costretto gli avversari a nascondersi dietro un gigantesco catenaccio.
-
Roberto Beccantini 22 aprile 2015 – Un passo avanti e uno indietro
https://www.beckisback.it/2015/04/22/un-passo-avanti-e-uno-indietro/
-
-
NOTA BENE: Quante volte nomina il Rosemborg, e’ mai dire/scrivere Juventus! Non dico di imparare a memoria il breviario di Sacchi (vincere con il gioco, il gioco deve essere il dominus, eccetera eccetera),
.
E’ non contento del sassolino Rosemborg, se ne toglie un’altro come um macigno: “Juventus come in Italia la Juventus sta al Chievo”.
-
La Sora Maria si dice, che ha giocato bene ma si è pippata un gol fatto (hai voglia di dire miracolo di Neuer…); che nel secondo tempo ha fatto cagare abbastanza perdendo facili palloni in uscita e aiutando meno Licht con Ribery. Finendo poi sostituito perchè scoppiato…mah!
Siamo a 10 milioni sempre, ma spero che il Fuggitivo non faccia scherzi e se lo prenda indietro.
Di Allegri non capisco perchè abbia lasciato Isco a marcire in panchina. Era la sua partita ieri o no?
Questa notte non ho dormito praticamente un cazzo perchè la delusione è troppo grande.
Rinnovo i miei complimenti ai ragazzi e soprattutto ad Allegri.
Ha raccolto l’eredità di conte e l’ha portata ad un livello più alto: sì adesso siamo al livello delle grandi d’europa, solo il barca è superiore a tutti.
Adesso tocca alla società non lasciare solo l’acciuga i suoi ragazzi e noi tifosi.
Innanzitutto si devono sostenere i ragazzi da qui alla fine del campionato per aiutarli a entrare nella storia italiana.
Il passo successivo è quello di fare un mercato all’altezza in cui i titolari siano giocatori integri e la differenza con le riserve non sia così grande come oggi: dover fare i cmbi e scegliere tra pereyra, asa (rotto) e sturaro quando sei a monaco è davvero deprimente.
L’ultimo passo è quello che abbiamo chiesto tutti a grand voce qui dentro: l’obbligo della juve non è passare il girone e poi fare il massimo ma vincere il girone per avere più probabilità di avere un sorteggio facile e dopo essere arrivata ai quarti ce la si gioca fino alla morte.
Va bene il 34-35-36-37 ecc. ecc ma gli juventini PRETENDONO la coppa (per noi) maledetta a costo di perdere altre 10 finali e vincere l’11 prima della dipartita di tutti noi!
quest’anno Coman 19 anni…ripeto 19 anni , circa 2000 minuti giocati, 6 goal 11 assist, ora la Bundes non sara’ tutto sto campionato di livello, ma nemmeno lo scarsume che ci fanno credere, le cifre de sto ragazzo iniziano a diventare impressionanti .
- Non prendere 10 giocatori, prenderne 3-4 ma buoni buoni. Vietare le operazioni di mercato negli ultimi giorni, che li’ prendiamo sempre delle sòle incredibili.
————————————————-
Fabrizio, io credo che questa la si senta da almeno 10 anni.
Persino fin dai tempi della triade scema quando avevamo i gloriosi samurai in declino e si scriveva che sarebbe stato meglio prendere 1 centrocampista forte forte, piuttosto che portare a Torino nella stessa estate Tiago ed Almiròn.
Insomma, hai ragione ma sembra che non si riesca ad ottenerlo.
Intervengo: Cuadrello è un buon panchinaro in una squadra forte. non fa diventare forte una squadra come la nostra.
grandissimo post delle ore 09.22, cioe’…si riesce a prendere a gratis uno dei migliori talenti francesi…ma da noi non puo’ giocare perche’ non possiamo ( ma dove sta scritto ??? ) fare il 4/3/3, percio’ ieri una corsia sx fatta da sandro e coman non si poteva fare.
Ora io dico…non so questo dove arrivera’, ma forse…anzi senza forse, se si teneva non si faceva un soldo di danno, poi capisco…e’ dura la verita’ da mandare giu’, magari devanti all’evidenza un silanzio sarebbe piu’ decente, altro che dribbling, stanchezza e cazzate varie.
Romagnoli difensore, 35 milioni cash, noi Coman attaccante 8 milioni in prestito altri 15 forse.
Wow, leggo testè che almeno lui su Hernanes si è ricreduto!!
Azz, geniale. Occhio di lince….
Col cuore pieno d’amarezza per l’eliminazione, mi resta un dubbio, cioè come sarebbe andata se al posto di Mandzukich fosse entrato Zaza. In quel momento il match viaggiava su un confronto soprattutto fisico, pane per i denti di Zaza. Sa fare pressing sugli avversare, non ha paura, vince i tackles in più possiede la legnata da fuori area. Sono certo che avrebbe dato l’anima. Anche Mandzukich si è battuto, bisogna darne atto, ma restava troppo basso e mi sembra non abbia la stessa velocità di Zaza nei contropiedi. Ormai è andata, ma il dubbio resta