Fare gli auguri non è importante: è l’unica cosa che conta.
Per questo la Clinica tutta porge Buona Pasqua a tutti i Pazienti e alle loro famiglie.
In particolare:
alla signora Elisabetta
alla signora Luisa
al signor Barone
Il pensierino che vi offro, come manifesto della fase finale della stagione, l’ho preso da «Infinite Jest» di David Foster Wallace:
«Si gioca fino al proprio limite, poi si passa quel limite e ci si volta a salutare il limite che si aveva prima, gli si sventola il fazzoletto come quando ci s’imbarca».
Buona Pasqua e buon lunedì dell’Angelo a tutti gli angeli veri, virtuali, presunti, oriundi purché con almeno un’ala.
Sembra quasi che ci sia gente che non aspettasse altro che Alessandro facesse una partita al di sotto del livello mostrato per tutta la stagione (ma comunque più che sufficiente in fase difensiva) per avventarsi sul brasiliano. D’altronde la perdurante assenza di Dybala non è facile da inghiottire.
Quelle cose nn si fanno. Punto. Evra invece lo ha fatto due volte.
E poi Evra sarebbe da crocifiggere anche nel caso in cui quel pallone perso davanti alla ns area (perche lui voleva saltare Vidal im dribbling) non avesse portato al gol loro. Solo per principio.
Ric, guarda che noi (e non A.Sandro) stiamo rispondendo ad Ezio (e a Te)…era chiarissimo (almeno per quanto mi riguarda).
E’ da ottobre (minimo) che si discute il senso del dualismo tra Evra e A.Sandro; trovo che l’errore nell’ambito della prestazione positiva di A.Sandro ci possa stare, anche se sanguinoso (cit.)… ma che uno con l’esperienza di Patrizietto se ne esca in dribbling dall’area al ’91 all’Allianz Arena mi pare meno perdonabile e FORSE di rilevanza tale da precludere il rinnovo.
Non credo sia un caso di doppio standard.
Tutto lì.
Si critica meno Sandro nn perche si usino due pesi e due misure, ma perche nel complesso il rendimento di Sandro, cosi come la sua pericolosita, sono mediamente nettamente superiori a quelle di Evra.
Gain-Carlo ma questo è normale… ci dovremmo essere abituati.
esatto Riccardo……………
E soprattutto dimenticarono che fu proprio Baggio a trascinarci in finale a suo di gol.
ma allora siete di coccio. (non è un insulto, vero?). Ezio non sta criticando nel complesso Alex Sandro, lo ritiene un giocatore valido e su cui fare affidamento nel futuro. Sta evidenziando come dopo una sua prestazione al di sotto di standard abituali, con all’interno un errore sanguinoso, i commenti nei suoi confronti differiscano dalle crocifissioni nei confronti di Evra. Sta criticando voi, non Alex Sandro, testine.
Scritto da alèmichel il 11 aprile 2016 alle ore 12:03
sono sempre amnesie selettive….di Francia – Italia del ’98 si ricordano gli errori di ADP molto meno della traversa di DiBiagio su rigore….