Un Genoa all’improvviso. Ma a essere sinceri, mica tanto all’improvviso. Sarebbe bastato leggere certe vittorie con la testa e non con la pancia. Scacco matto di Siviglia compreso. Il Genoa di Juric e l’Atalanta di Gasperini sono le squadre che non corrono di più: corrono meglio. Non sempre le due cose coincidono. In meno di mezz’ora il Grifo ha spazzato via la capolista: doppietta del Cholito Simeone, autogol di Al’ex Sandro. Uno spettacolo, degno dello spirito inglese che Marassi diffonde.
Allegri, lui, aveva toppato formazione: Danis Alves nella difesa a tre, Cuadrado punta (e spesso a litigare con Mandzukic). E quel centrocampo lì, da Hernanes a Pjanic, polpa ideale per le zanne del pressing avversario. Un solo prosciolto: Buffon.
La prima mezz’ora di Genoa-Juventus mi ha ricordato l’ultima di Fiorentina-Juventus da 0-2 a 4-2, all’epoca di Conte. Una squadra non entrata in campo (oggi), una squadra uscita dal campo (allora). Nel tacco di Bonucci che propizia l’azione dell’1-0 c’è il riassunto dell’ordalia: Bonucci, il migliore in Andalusia.
Sarebbe capzioso e ingeneroso parlare di assenti: anche Juric aveva i suoi, a cominciare da Pavoletti. Il rigore negato a Mandzukic (41’) è pagliuzza, non trave. Terza sconfitta in campionato e della stagione, la prima per k.o. Non una sentenza, per carità : ma un segnale, sì. Qualcuno, sedotto dai titoli dei giornali, aveva gonfiato il petto. Ci hanno pensato Simeone e Ocampos, Rigoni e Lazovic, con i loro chiodi, a bucarglielo.
Altri due «caduti» (Bonucci, Dani Alves) e la punizione di Pjanic come titolo di coda. Troppo tardi. Troppo poco. Una grande squadra che sa sopravvivere ai propri limiti, avevo scritto della Juventus. Il Genoa ha rovesciato il concetto: grandi limiti che sanno sopravvivere a una grande squadra.
Testa o croce (il gioco, il resto): sabato c’è Juventus-Atalanta, lo sapremo.
E’ brutto criticare la Società dopo che la stessa dirigenza ci ha portato cinque anni di successi e su questo non si discute…”Cu mangia fa muddrichi” si dice dalle mie parti e stavolta volendo o non volendo stanno facendo “muddichi”…Nulla da dire alla Presidenza in fin dei conti hanno aggiustato i “conti” fino a concedersi il lusso di una campagna acquisti da “ristorante da cento euro a botta”!!!! Nulla imputo ad AA, ma al suo staff sì…perché troppe volte si sono fatti cogliere impreparati..Draxler e Witsel per ultimi e poi l’affaire Pogba condotto con i piedi…Non si vende Pogba se prima non hai un sostituto “giusto”…Pogba, nella juve,non era uno qualunque neanche quando giocava male..Pogba era Pogba e lo sappiamo quanto valeva..e lui ce lo ha fatto vedere in tantissime occasioni…Perso Pogba abbiamo perso tantissimo anche se hanno guadagnato tantissimo…in campo non vanno i soldi! Potrebbe essere triste avere in squadra un giocatore di una certa levatura e non raggiungere certi scopi per essere rimasti “scoperti” in certi ruoli chiave… Vorrei si cancellasse la voce “occasioni” da quel vocabolario…l’occasione può essere una…difficilmente ripetibile se lo mettessero in testa certi dirigenti..Comunque forza juve sempre, assolutamente! leo
Discutere della sostituzione di Allegri è come discutere di lana caprina. Ha il contatto fino al 2018 e fino ad Allora resterà l’allenatore della Juve.
Non amminchiatevi troppo sul sostituto!……..che per me ci sarà nel 2018. Perché un po’ il nostro ciclo sta anche finendo : penso che quest’anno vinceremo lo scudetto, ma non l’anno prossimo che sarà – per me – un anno di transizione/rifondazione parziale. Gli infortuni agli uomini chiave, soprattutto in difesa, si incominciano a far sentire. E sostituire Buffon-Barza-Chiello-Evra-Alves-Licht. non sarà facile, sia per i costi da sostenere sia per i sostituti da trovare.
http://www.tuttojuve.com/il-punto/moby-dick-oscenita-tattiche-juve-mal-schierata-e-mal-gestita-meglio-perdere-con-kean-346924
…appunto
Le carenze…Staff atletico e staff medico…poi le “caratteristiche” dell’allenatore…fino ad adesso non ha saputo “assemblare” e questa una lacuna molto grave…Si parla dell’organico e si crocifiggono i calciatori che man mano arrivano…Prendiamo ad esempio Sturaro chi è che non credeva in Sturaro due anni fa? Non era forse uno dei migliori giovani in circolazione? L’abbiamo preso, da quel momento più che progredire abbiamo assistito ad una sua involuzione….Lemina…nessuno lo conosceva, poi qualche apparizione e l’infortunio per poi riprendere. In estate ce lo pagavano il doppio di quanto lo abbiamo pagato se non di più…eppure non ce lo siamo fatto scappare…ci sarà più di un motivo per la juve ed un motivo per chi lo richiedeva..Alves non lo avrei preso sapendo che sarebbe ritornato Cuadrado…Evrà ? beh qualche spezzone di partita se la poteva pure concedere e se la può concedere con la speranza che fatta una minchiata si fermi lì…Higuain…ho sempre detto che a quel prezzo non lo avrei mai preso (quei soldi si spendono per un giovane di grandissime prospettive e non per un ventinovenne), ma non si discute Higuain semmai si discute l’uso che ne sta facendo allegri…Benatia ecco questo giocatore, se non si rompe, è giocatore da juve…Adesso vediamo se ha una importanza l’acquisto di questo giocatore..viceversa assisteremo alle (in)capacità di chi ha condotto la campagna acquisti che non è stata di poco conto..Allegri alla fine della passata stagione ho criticato il rinnovo del suo contratto…non mi convince appieno per cui gli avrei offerto la possibilità di una “opzione” …dopo due anni di “juve” poteva anche ritenersi soddisfatto di quel che ha ottenuto e dei soldi incassati con i “bonus”, perché il contratto è il contratto…Staff medico…non sono in grado di giudicare, ma se i risultati sono quelli fin qui visti…siamo passati dalla padella alla brace…Mi pare che quest’ultimo staff (medico) è nuovo di zecca ed il suo esordio non è stato tra i più felici basta pensare alla querelle “Pjaca” …Non servono strutture architettonicamente bellissime e macchine di primo (?) ordine se poi non c’ è chi sa guidare sapientemente quelle macchine..il discorso, a mio parere si chiude qui accompagnato da un certa “delusione” a tal proposito..Una piccola osservazione con il pdm non c’erano stati tanti infortuni, come mai? eppure non c’era JMedical e lo staff atletico era diverso…Conte non guadagnava 5 milioni di cocuzze all’anno…leo
Scritto da Robertson il 30 novembre 2016 alle ore 10:09
.
A malincuore, ma devo quotare al 100% Robertson.
Il “colpo” a parametro zero dovrebbe essere l’eccezione, l’occasione che si incastra alla perfezione.
La politica di inseguire tutti “parametri” zero l’ha fatta Galliani per anni e alla lunga ha sfasciato il Milan
La scelta di Hernanes alla Juve sembra fatta da Lapo.
Dopo una notte brava a NY….
Tanit
In questi gg si sente mormorare di galliani in lega e marotta al milan….incrociamo le dita.
Ma tenderei ad escludere che Paratici abbia suggerito l’ingaggio di Hernanes.
Scritto da Fabrizio il 30 novembre 2016 alle ore 10:21
Credo che Paratici qualcosa più di noi la capisca…
Tanit
Penso che gli infortuni siano dovuti al fatto che a 34 anni ti rompi piu’facilmente che a 24 e al fatto che bertelli e’uno dei migliori in assoluto e adesso e’al chelsea inoltre alcuni giocatori tipo dybala si espongono a kmetraggio eccessivo e botte superflue per parare il culo al ns mister.infine l’incapacita’e la paura di lanciare e migliorare i giovani tipo rugani ha portato alla iper utilizzazione di gente come bonucci.
Tanit, Paratici aveva individuato e bloccato, tanto per fare due nomi, Verratti e Draxler. Poi, sul primo, i due club non si accordarono per una storia di contropartite tecniche (mi pare fosse tal Troisi ma potrei ricordare male), arrivo’ lo sceicco e fine. Sul secondo, la si tiro’ sul prezzo, mezzo milione, un milione, poi arrivo’ il Wolfsburg che aveva appena incassato un pacco di soldi per De Bruyne, e puff. Poi certo, si parlo’ di scelte di vita, di progetti piu’ interessanti altrove, ma il punto é che se arrivi con la moneta ti prendi il cammello, altrimenti rischi che un altro cammelliere ti sorpassi.
Ora per tornare alla questione, delle due l’una: o Paratici si occupa ANCHE della negoziazione finanziaria e delle contropartite tecniche, in piena autonomia, e allora l’errore é suo ma in tal caso non si capisce a cosa serva Marotta, oppure il compito di Paratici si esaurisce con lo scouting e magari con l’impostazione della trattativa, o anche col suo prosieguo ma con i vincoli imposti dal suo superiore, e in tal caso l’errore é di Marotta.
In conclusione, Marotta o é inutile o é dannoso. Ma tenderei a escludere che Paratici abbia suggerito l’ingaggio di Hernanes.