Un Genoa all’improvviso. Ma a essere sinceri, mica tanto all’improvviso. Sarebbe bastato leggere certe vittorie con la testa e non con la pancia. Scacco matto di Siviglia compreso. Il Genoa di Juric e l’Atalanta di Gasperini sono le squadre che non corrono di più: corrono meglio. Non sempre le due cose coincidono. In meno di mezz’ora il Grifo ha spazzato via la capolista: doppietta del Cholito Simeone, autogol di Al’ex Sandro. Uno spettacolo, degno dello spirito inglese che Marassi diffonde.
Allegri, lui, aveva toppato formazione: Danis Alves nella difesa a tre, Cuadrado punta (e spesso a litigare con Mandzukic). E quel centrocampo lì, da Hernanes a Pjanic, polpa ideale per le zanne del pressing avversario. Un solo prosciolto: Buffon.
La prima mezz’ora di Genoa-Juventus mi ha ricordato l’ultima di Fiorentina-Juventus da 0-2 a 4-2, all’epoca di Conte. Una squadra non entrata in campo (oggi), una squadra uscita dal campo (allora). Nel tacco di Bonucci che propizia l’azione dell’1-0 c’è il riassunto dell’ordalia: Bonucci, il migliore in Andalusia.
Sarebbe capzioso e ingeneroso parlare di assenti: anche Juric aveva i suoi, a cominciare da Pavoletti. Il rigore negato a Mandzukic (41’) è pagliuzza, non trave. Terza sconfitta in campionato e della stagione, la prima per k.o. Non una sentenza, per carità : ma un segnale, sì. Qualcuno, sedotto dai titoli dei giornali, aveva gonfiato il petto. Ci hanno pensato Simeone e Ocampos, Rigoni e Lazovic, con i loro chiodi, a bucarglielo.
Altri due «caduti» (Bonucci, Dani Alves) e la punizione di Pjanic come titolo di coda. Troppo tardi. Troppo poco. Una grande squadra che sa sopravvivere ai propri limiti, avevo scritto della Juventus. Il Genoa ha rovesciato il concetto: grandi limiti che sanno sopravvivere a una grande squadra.
Testa o croce (il gioco, il resto): sabato c’è Juventus-Atalanta, lo sapremo.
Lovre, rispondo alle 2 domande:
1) NO, perchè scendo a votare in Italia;
2) il contrario di NO, come omaggio alla prima competizione europea vinta, a maggior ragione con tutti giocatori italiani.
x bit….Verratti sì e Verratti no…Battere un colpo…eccome…chi rifiuta la Juve per soldi non merita più la juve…Il mio astio verso questo giocatore si racchiude lì e non va oltre…Si è/era dichiarato pure juventino per cui bastava poco ed impuntarsi..invece come un pogba qualsiasi ha preferito “il mare di parigi” al “Po di Torino”…Dico e penso che il mondo juve non doveva nascere con Verratti ne morire con Verratti semmai non venisse alla juve..L’abbiamo scritto mille ed un volta…ho sofferto parecchio quando andò via Sivori, ripeto Sivori! Ho sopportato un decennio di cattiva conduzione nel dopo Sivori..senza vincere nulla o quasi eppure ho sempre “amato ed amo” la juve..Verratti sì e Varratti no ho scritto prima…mi consola che Cuadrado a qualsiasi costo è voluto tornare a Torino….francamente “non morirò” di dolore se Verratti non arrivasse!!! leo
@Bilbao.Hai già votato per il referendum?Poi una curiosità ,il nick viene dalla UEFA 77 oppure no?Grazie
Bit,
io non credo siano solo gli infortuni. Anche perchè se la dovrebbero prendere pure con lo staff medico.
Barzagli e Alves sono traumi. Chiellini è storicamente predisposto.
C’è dell’altro. Secondo me in primo luogo la gestione dei giocatori dal punto di vista tecnico, l’anno scorso dybala, morata, sandro quest’anno higuain e altri (rugani?).
Oltre al gioco, forse si l’ultima delle questioni, ma non più irrilevante, di fronte allo schifo cui abbiamo assistito in queste 14+5 partite. Ricordo 3/4 tempi buoni su 38, forse sono pure generoso.
Se è vero che con inter e milan non è girata bene sulle occasioni, in ben altre partite è girata benissimo. non meritavano certo più di 33 punti, per quel che significa (nulla, d’accordo).Fino all’anno scorso sono andato a vedere partite a torino, da un due anni circa mi è passata la voglia, perchè le ultime sono state una noia totale.
Scritto da Lex Luthor il 2 dicembre 2016 alle ore 13:21
non ho visto nemmeno gli highlights, ancora.
Mi sa che quest’anno Ti divertirai per tutto gennaio…
Quanta coglionella
Il Re è nudo
Ma….mandare Nedved in conferenza stampa? Magari ha la parlantina molto meno fluida, ma almeno nn prende per il culo nessuno.
Il Pipita segna anche senza Paulo? Beh insomma, ultimamente mica tanto.
@Gian-carlo : magari campionato a 16 squadre. Sono d’accordissimo!….
Ieri sera ci è andata bene in Minnesota!……hanno sbagliato parecchio loro e noi non abbiamo fatto un partitone. Che figata il loro US Bank Stadium! L’hai visto?…..tutto esaurito tra l’altro…..
Sempre da allballs.it:
Allegri: «Juve, occhio all’Atalanta. Avanti con Higuain-Mandzukic»
Il tecnico bianconero: «A Genova abbiamo preso una botta, adesso mi aspetto un segnale. Dybala? Può andare in panchina, ma difficilmente giocherà . E il Pipita segna anche senza Paulo…»
*************************************************************************
Naturalmente che può dire? Occhio all’Atalanta. Significa che dobbiamo essere estremamente cauti in difesa (con Evra, ovviamente) ed estremamente guardigni in attacco (con il trio delle meraviglie a centro campo)?
Ci si può accontentare di un pareggio contro la squadra rivelazione di questo primo scorcio di campionato? Dai trainer, coraggio|||
Facci vedere come faremo un sol boccone della dea.