Un Genoa all’improvviso. Ma a essere sinceri, mica tanto all’improvviso. Sarebbe bastato leggere certe vittorie con la testa e non con la pancia. Scacco matto di Siviglia compreso. Il Genoa di Juric e l’Atalanta di Gasperini sono le squadre che non corrono di più: corrono meglio. Non sempre le due cose coincidono. In meno di mezz’ora il Grifo ha spazzato via la capolista: doppietta del Cholito Simeone, autogol di Al’ex Sandro. Uno spettacolo, degno dello spirito inglese che Marassi diffonde.
Allegri, lui, aveva toppato formazione: Danis Alves nella difesa a tre, Cuadrado punta (e spesso a litigare con Mandzukic). E quel centrocampo lì, da Hernanes a Pjanic, polpa ideale per le zanne del pressing avversario. Un solo prosciolto: Buffon.
La prima mezz’ora di Genoa-Juventus mi ha ricordato l’ultima di Fiorentina-Juventus da 0-2 a 4-2, all’epoca di Conte. Una squadra non entrata in campo (oggi), una squadra uscita dal campo (allora). Nel tacco di Bonucci che propizia l’azione dell’1-0 c’è il riassunto dell’ordalia: Bonucci, il migliore in Andalusia.
Sarebbe capzioso e ingeneroso parlare di assenti: anche Juric aveva i suoi, a cominciare da Pavoletti. Il rigore negato a Mandzukic (41’) è pagliuzza, non trave. Terza sconfitta in campionato e della stagione, la prima per k.o. Non una sentenza, per carità : ma un segnale, sì. Qualcuno, sedotto dai titoli dei giornali, aveva gonfiato il petto. Ci hanno pensato Simeone e Ocampos, Rigoni e Lazovic, con i loro chiodi, a bucarglielo.
Altri due «caduti» (Bonucci, Dani Alves) e la punizione di Pjanic come titolo di coda. Troppo tardi. Troppo poco. Una grande squadra che sa sopravvivere ai propri limiti, avevo scritto della Juventus. Il Genoa ha rovesciato il concetto: grandi limiti che sanno sopravvivere a una grande squadra.
Testa o croce (il gioco, il resto): sabato c’è Juventus-Atalanta, lo sapremo.
non so Mike70, a ste cose credo poco, percio’ tu dici motivi extracalcistici ??? per me invece…semplicemente non e’ piu’ nelle grazie del Mister, tutto qui…che tanto se lo puo’ permettere, visto che in rosa hai pogba e vidal, cazzo ci devo fare di un Lemina ???
Come dice Alex, pare che il Lione lo prenderebbe come contropartita parziale di Tolisso
Vedremo
Alcuni stanno cercando di farvi capire che Lemina NON vedrà più il campo.
È chiaro?
È evidente che il motivo non è tattico o tecnico
no…Lemina non gioca piu’ dall’espulsione a Lione, piu’ o meno la stessa cosa successe a Sturaro lo scorso anno, lui e’ fatto cosi….
Lemina ci deve aver provato (e riuscito) con la figlia di allegri altrimenti l’unica spiegazione logica di questo ostracismo dell’ultimo mese e che sia stato lui la gola profonda dello spogliatoio per le parole di buffon. Di tutti i centrocampi visti quest’anno della juve quello con lemina-hernes-pianic è stato quello meglio assortito, il che la dice lunga sull’opera di distruzione fatta da PP in due anni.
poi guarda, Conte ha vinto un campionato con Marchisio Pirlo Vidal, ai lati DeCeglie e Linch, davanti Matri e Vucinic, oggi potresti mettere Marchisio Pianic Lemina, che ovviamente non e’ la stessa cosa, ma davanti hai Dybala Higuain, ai lati Sandro e Cuadrado, insomma…quello che perdi in mezzo al campo lo recuperi con gli interessi sugli esterni ed in attacco.
Ma sto Ricottaro non e’ bono nemmeno a copiare !!!
Come ha detto un allenatore delle giovanili, un goal come quello fatto al Napoli nel 2015 non lo fa un giocatore scarso tecnicamente.
Può essere confuso, involuto, amminchiato, si.
Scritto da Robertson il 3 dicembre 2016 alle ore 18:26
Sono andato a rivedere la sintesi su youtube
https://www.youtube.com/watch?v=JxgSJBwgVFM
e poi la formazione:
Buffon; Padoin, Barzagli (dal 1′ s.t. Bonucci), Ogbonna, Asamoah; Sturaro, Marchisio (dal 25′ s.t. Pirlo), Pogba; Pereyra (dal 33′ s.t. Pepe); Morata, Coman.
Squadra piena di rincalzi ma giovane che giocava comunque a calcio. Che fosse tutto merito di quello che stava facendo le vacanze?
Alex…..Sturaro se la sogna la tecnica di Lemina, e non potra’ impararla nemmeno tra dieci anni, per me e’ il contrario, la tecnica si puo’ migliorare…ma di poco, il tocco di palla o ce l’hai o non ce l’hai, invece la posizione , i movimenti, il controllo della foga…ecco quello si che con uno bravo si puo’ migliorare.
Per info piu’ dettagliate vedere D.Luiz o D.Costa
bastasse un goal come contro il napoli….guarda, se bastasse solo un goal forse in serie A ci giocavo anch’io, Sturaro, come tanti giocatori, e’ uno baciato dal signore, con quattro/cinque partite buone si e’ costruito una carriera, mi ricordo ancora di Tommasi della Roma, fece una…ma proprio una sola stagione ad altissimi livelli, il Davids bianco…dopo si son perse le traccie, e Sturaro a Tommasi non puo’ nemmeno portare l’acqua .
Io trovo curioso essere cosi negativi,a torto,nei confronti di sturaro eppoi proporre…..lemina,in ogni formazione postata.sturaro alla juventus ha gia’fatto prestazioni(real e bayern su tutte)che lemina non fara’mai,anche perche’probabilmente se ne andra’gia’a gennaio.
Sturaro ha capacita’di stare in campo,passo e forza fisica unite ad una tecnica ancora insufficiente per districarsi in una squadra che sovente agisce in spazi molto stretti.la tecnica e’migliorabile soprattutto se ad insegnarla e’un allenatore vero.
Lemina par contre ha incapacita’congenite nel saper stare in campo che difficilmente sono migliorabili.ha una tecnica modesta,forza fisica trascurabile ma un cambio di passo importante,dote che nel calcio moderno,dovrebbe assicurargli una buona carriera nel lione.