Un Genoa all’improvviso. Ma a essere sinceri, mica tanto all’improvviso. Sarebbe bastato leggere certe vittorie con la testa e non con la pancia. Scacco matto di Siviglia compreso. Il Genoa di Juric e l’Atalanta di Gasperini sono le squadre che non corrono di più: corrono meglio. Non sempre le due cose coincidono. In meno di mezz’ora il Grifo ha spazzato via la capolista: doppietta del Cholito Simeone, autogol di Al’ex Sandro. Uno spettacolo, degno dello spirito inglese che Marassi diffonde.
Allegri, lui, aveva toppato formazione: Danis Alves nella difesa a tre, Cuadrado punta (e spesso a litigare con Mandzukic). E quel centrocampo lì, da Hernanes a Pjanic, polpa ideale per le zanne del pressing avversario. Un solo prosciolto: Buffon.
La prima mezz’ora di Genoa-Juventus mi ha ricordato l’ultima di Fiorentina-Juventus da 0-2 a 4-2, all’epoca di Conte. Una squadra non entrata in campo (oggi), una squadra uscita dal campo (allora). Nel tacco di Bonucci che propizia l’azione dell’1-0 c’è il riassunto dell’ordalia: Bonucci, il migliore in Andalusia.
Sarebbe capzioso e ingeneroso parlare di assenti: anche Juric aveva i suoi, a cominciare da Pavoletti. Il rigore negato a Mandzukic (41’) è pagliuzza, non trave. Terza sconfitta in campionato e della stagione, la prima per k.o. Non una sentenza, per carità : ma un segnale, sì. Qualcuno, sedotto dai titoli dei giornali, aveva gonfiato il petto. Ci hanno pensato Simeone e Ocampos, Rigoni e Lazovic, con i loro chiodi, a bucarglielo.
Altri due «caduti» (Bonucci, Dani Alves) e la punizione di Pjanic come titolo di coda. Troppo tardi. Troppo poco. Una grande squadra che sa sopravvivere ai propri limiti, avevo scritto della Juventus. Il Genoa ha rovesciato il concetto: grandi limiti che sanno sopravvivere a una grande squadra.
Testa o croce (il gioco, il resto): sabato c’è Juventus-Atalanta, lo sapremo.
Eh…. è quello il problema. Anche se portasse a casa il campionato e uscisse dignitosamente dalla CL ci saluterebbe, spero. Ma chi se lo piglia? Gli inglesi no…. I cinesi? noooo…..
Quello rimane a libro paga per un anno, felice. Ergo, peppino se lo tiene.
L’unica cosa è sperare in una grande stagione suo malgrado. @commissaricercasi
Da tuttojuve:
18:05 – PJANIC TREQUARTISTA – Tra un’oretta la Juve salirà sul pullman che la porterà allo Stadium, dove stasera affronterà l’Atalanta. Questa sera, Massimiliano Allegri si affiderà al 4-3-1-2: in porta ci sarà Buffon. In difesa sulla fascia destra spazio a Lichtsteiner, in mezzo toccherà alla coppia Rugani – Chiellini, mentre a sinistra giocherà Alex Sandro. A centrocampo Marchisio farà il regista con Khedira e Sturaro mezzali. Pjanic, invece, sarà il trequartista che avrà il compito di assistere Mandzukic e Higuain.
**********************************************************************************************
Minkia, non ci posso credere.
L’allenatore schiererà una formazione che, allo stato attuale, sembrerebbe essere se non la migliore, una buona formazione schierabile. Che qualcuno abbia fatto un cazziatone come si deve al trainer? Ovviamente la formazione in se stessa non direbbe nulla di interessante se non si gioca con la giusta intensità e con schemi significativamente producenti. Vedremo.
Insomma, se giocano secondo i dettami dell’acciuga stasera si rientra nel gruppo. Se barzagli fa il golpe chi sa.
Allegri in Premier ??? se se…magari a Londra, alla terza giornata lo impalano vivo a trafalgar square sulla spada del generale Nelson
Comunque, al di la degli uomini e del sistema di gioco (ma per me mettere il 352 di cui parlavano sino a poche ore fa, con pjanic e khedira mezze ali sarebbe folle…), se vanno alla velocità vista nelle ultime 19 partite (con pochissime eccezioni, non partite, ma tempi), e con quella propensione li a giocare senza palla (pari a zero), la seconda squadra lombarda (per distacco) stasera si diverte tanto. Ma tanto tanto.
siam mica l’inda (fozza) che a forza di prendere quelli che le segnano va in bancarotta.
Se prendono tolisso a 40 sono da legare.
a parte che Tolisso e Lemina siamo li, non vinci o perdi nulla sia con l’uno che con l’altro, pero Tolisso non puo’ giocare in champion
Tommasi, avercene oggi. Fece pure un buon mondiale nel 2002.
Vorrei vedere Allegri in Premier, con tanta tanta curiositÃ