Se basterà non lo so, ma partite come queste restano. Allegri ha srotolato tutto il repertorio della sua Juventus, repertorio che non sempre apprezzo, e tutto il meglio. A cominciare da Dybala, l’uomo che al confine i doganieri attendevano a sarcasmo spianato: facile, con il Chievo; dimostralo con Messi. L’ha dimostrato. Due gol, e che gol: entrambi di sinistro, ça va sans dire. Di pettine il primo e di rasoio il secondo.
Poi i riflessi dell’infinito Buffon su Iniesta (e sull’1-0, soprattutto). Poi la specialità della casa, quel pugno chiuso che ogni tanto vorrei più «alto» e spesso diventa catenaccio: alla guerra come alla guerra. Poi il dottor Chiellini, che «morde» Suarez (in senso buono) e va pure a incornare il 3-0. Poi il coraggio (del mister) di lasciare Alex Sandro per un tempo nella zona di Messi e Dani Alves, sempre, a tu per tu con Neymar. Poi Mandzukic mediano, un classico, e Higuain mezzala, un’esigenza.
Per metà partita Luis Enrique ha regalato un uomo (Mathieu). Il Barcellona è stato Messi: che assist, a Iniesta e Suarez. Alla Juventus è andato tutto bene, al Barça no, però 4 gol dal Paris Saint-Germain, 3 dalla Juventus e 2 dal Malaga non sono semplici indizi: sono prove che confermano la pigrizia del possesso-palla e la fragilità della fase difensiva.
Per Neymar e Suarez, solo briciole. Mercoledì prossimo al Camp Nou ci sarà da soffrire, che discorsi, ma questo può essere davvero il punto di svolta che la Juventus d’Europa sfiorò in Baviera. E’ sempre difficile pesare il netto della squadra senza la zavorra del campionato. Vittorie così aiutano a cementare l’orgoglio e la stima. La Juventus ha avuto più fame. E se il quadro l’ha dipinto Dybala, gli altri, tutti gli altri, hanno provveduto a metterci la cornice e a sistemarlo sulla parete. Perché tutti potessero ammirarlo. Anche Messi.
11 milioni e fischia di telespettatori ieri sera…Non male….
Purtroppo per quest’anno è meglio Kedira di Marchsio, per il prossimo vedremo.
Oramai salvo infortuni, squalifiche e turn-over la formazione tipo è definita e ben fa Allegri ad andare fino in fondo con loro.
Ciao ‘Vengo, come scriveva Bilbao, forse basterebbe Marchisio per Khedira per avere TUTTI i migliori in campo, ma non credo ci saranno grandi novità da qui a fine stagione. Poi si vedrà ….
Come se NON ci fosse un domani .
A mente fredda , dopo aver gridato e gioito ieri sera come se ci fosse un domani .
Finalmente il Mister ha capito che in Europa , a certi livelli , non ci si può difendere dentro la propria area, perciò linea alta
squadra corta
poche palle all’indietro
recuperi in mezzo al campo e in quello avversario
infine…I MIGLIORI IN CAMPO .
forse…ed aspetto la verifica , è nata una nuova Juventus , molto simile a quella che in 20 minuti pareggio’ Vs in Bayern o che in 75 minuti lo prese quasi a pallate .
Quel precedente però fu un caso isolato , vediamo se stavolta capirà che questo deve essere l’atteggiamento da usare SEMPRE , o quantomeno il più possibile.
Ci ha messo sei mesi per capirlo , e basta vedere le formazioni Vs le milanesi , Genoa Viola Supercoppa per notare la totale differenza di scelte modulo e uomini .
Meglio che tardi che mai, e siccome la Juve prima di tutto , per me se si gioca come ieri Allegri può tranquillamente rimanere .
In chiusura , spero che il prossimo anno si faccia un ulteriore step , un vero esterno sx (simil Cuadrado) ed un centrocampista più dinamico di Khedira , oltre i giusti cambi per supportare uno schema molto dispendioso .
Scritto da Salvadore il 12 aprile 2017 alle ore 15:16
direi di no…come dire che Messi che fa a spallate con Marione non si può vedere…e poi la spalla di Messi era più o meno all’altezza del gomito di Mario….
Sbaglio o dal prossimo turno, le ammonizioni, si azzerano?
Scritto da mike70 il 12 aprile 2017 alle ore 14:33
Sì ma che io sappia solo alla fine del turno: un diffidato ammonito durante il ritorno dei quarti salta la semifinale d’andata.
E’ un’eresia dire che ieri sera Chiellini si è masticato Suarez?
Si Lovre, è un passaggio al portiere perchè colpì la palla male e debole “testaspalla” ma era a 4/5 metri dalla porta, fosse stato il Bettega di 2/3 anni dopo chissà ….
Comunque capitolo chiuso, forza Juve fino alla fine.
Mi spiace che su questo blog non si possano fare disegni altrimenti ti farei vedere come ti vedo io,culattone!Ti farei uno schizzo alla stregua del grande Jacovitti,te lo posso descrivere in parole povere,il culone starebbe appena sotto la bombetta.Il resto puoi immaginarlo….con un buco su uno spazio vitale contrassegnato con un punto di domanda???