E’ stata una finale come tante vinta da una squadra con una storia come poche: il Liverpool Football Club. Di solito, i gol-lampo le sbloccano. Il rigore di Salah l’ha invece imbottigliata. Troppo largo, il braccio di Sissoko, per invocare la clemenza del tocco sul petto. E così, dopo Sarri, anche Klopp si toglie l’etichetta di «divertente di insuccesso»: fra i rari galantuomini in circolazione, ci è rimasto il tempo.
Il Tottenham è cronaca, il Liverpool tradizione. La sentenza – obesa solo nello scarto – altro non ha fatto che ribadire il concetto: nove finali e sei Coppe dei Campioni-Champions League, i Reds; una finale, gli Spurs. Al Wanda c’erano pochi inglesi, in campo, ma molto all’inglese, paradossalmete, si è giocato. Lanci lunghi di qua, lanci lunghi di là . Immagino il caldo, le tre settimane di vuoto, la tensione: ho quasi rimpianto il secondo tempo di Chelsea-Arsenal.
Sono venuti a mancare i tenori: Firmino (sostituito poi da Origi, autore del 2-0: quando si dice il c…alcolo), Salah, Alli, Kane, Son, lo stesso Eriksen. Non Mané, però, il più vivo. Mi sono piaciuti, in compenso, i terzini: Alexander-Arnold e Robertson, Trippier e Rose. Non ha pagato, nelle scelte di Pochettino, il recupero di Kane: non solo perché Matip e Van Dijk se lo sono messi in tasca, ma soprattutto perché è costato l’esclusione di Lucas Moura, l’eroe di Amsterdam. Troppo tardi, Llorente.
Le «belle» sono spesso brutte, ed è il gioco, non un semplice gioco di parole. Come, pure in assenza di miracoli, si è colta con mano la differenza tra il Karius di Kiev e l’Alisson di Madrid. Da Sarri a Klopp è stata la stagione delle tute, non solo delle rimonte.
E adesso, scusatemi. You’ll never walk alone neppure voi, cari pazienti, così posso andare.
Salve,Leo,anche noi si ride, canta e balla ogni primavera.
Grazie a voi.
Pochettino mostra tuttI I suoi lÃmitI schierando un Kane inguardabile.
Miracolato con City e Ajax,le congiunzioni astrali capitano ogni tot di secoli
se vado per “simpatia”, nei confronti della vicenda, non degli uomini, spero in Sarri. Ma solo per il mio personale convincimento che nessun allenatore valga uno stipendio da 20 min l’anno. E poco importa che l’ingaggio sarebbe pagato dagli sponsor, importa che gi sponsor siano disposti a sganciare tale cifra per ottenere poi il loro ritorno economico. Importa che i mercati attribuiscano un “plusvalore economico”, più che “tecnico” alla Juve, se Guardiola va alla Juve. Il guardiolismo, cosi come il ronaldismo, non certo Guardiola e Ronaldo, mi stanno sulle scatole, non sono fenomeni positivi (per carità sempre più positivi del ferragnismo, ma la scia è la medesima). Ma è una sensazione intima, la realtà , anche economica, è che il guardiolismo ed il ronaldismo esistono e la Juve fa bene a cavalcarli visto che pure si coniugano con il valore tecnico. Di contro Guardiola alla Juve mi piacerebbe per far fare una figura di merda epocale a tutta la stampa istituzionale. Da gazzetta a cortutto, ma anche repubblica corsara la stampa e pure sky. Lo zazzaronismo è fenomeno ancora più negativo e dannoso del guardiolismo.
Geom…è da 8 anni che ridiamo per un verso e da una vita per altro verso…”io sono juventino” !
Chissa ‘se riderete voi,quest’anno.
Tuttavia elemosinando un allenatore.
Magari dopo tre giorni di ritiro, CR7 lascia…
Uhm… si possono dare battaglia in Champions anche da campionati diversi… ;-)
https://m.tuttojuve.com/calciomercato/klopp-guardiola-sono-stato-al-telefono-con-lui-ci-siamo-promessi-battaglia-anche-per-il-prossimo-anno-472513
Lex,
tohir è ancora li che ride. Pare abbia detto che è stato come rubare i soldi ad un bambino.
Se non trova la cineseria che prende per le orecchie il biscione, son li che pagano i magazzinieri coi punti benzina
Un genio toir. Rischia solo una denuncia per circonvenzione.
La cosa piu’ plausibile è che da sempre, da molto tempo, la juve abbia puntato guardiola. Che se non si farà sarà perchè l’allenatore non avrà trovato accordo non belligerante con il city sotto inchiesta.
E che la juve ha preparatao una soluzione B (probabilmente sarri, tutte le altre essendo ballon d’essai).
L’inica verità è che i principali sistemi di informazione hanno completamente bucato la trattativa juve guardiola. Sempre sconosciuta, indipendentemnte da come finisca. Il che non li assolve da loro incompetenza.
Che il ballerino zazzeruto pensi di piu’ ai casche’ che è meglio per tutti, Se va in riviera trova bilichi di tardone deutsch (rigorosamente over settanta) che potrebbero farci un pensierino.
Più che da tavolo, da tavolino…..
Il concetto finanziario di 3 è lo stesso di Moratti : il libretto delle istruzioni del gioco da tavolo “Crack!”.