Fin lì, a parte un tuffetto da malandro, Dybala era stato il migliore: bel gol di sinistro, assist a Chiesa e Morata. Una ventina di minuti. Problemi muscolari, annunciati dalle lacrime. E dal momento che si sarebbe poi infortunato anche Morata, coraggio. E’ il prezzo, salato, della vittoria con la Sampdoria: 3-2, come al Picco. Risultati zemaniani per un tecnico che è il suo opposto.
Che Juventus è stata? La solita, salvo per il 4-2-3-1 (forse). Primo tempo pimpante, da 4 a 1. E invece «solo» 2-1: Bonucci che trasforma il rigore per mani-comio di Murru, Bonucci che si perde Yoshida, perso da Alex Sandro. Ripresa conservativa, al netto del blitz del crescente Locatelli, apparecchiato da un cameriere improvvisatosi chef: Kulusevski, il sostituto dell’Omarino. Kulu, nel Parma, era un giocatore verticale, da area ad area. Non (anche) orizzontale, come trame più raffinate suggerirebbero. La Sampdoria di D’Aversa gioca così: imbarca acqua, se non l’affondi galleggia e, incurante delle falle, manda i suoi pirati all’arrembaggio. Candreva, assist e gol, è un corsaro uscito dalla penna di Salgari.
Allegri era alla 400a. panchina di A. Palla al piede, la sua Juventus sa essere gradevole. Palla agli altri, ondeggia. E se Cuadrado ha sbagliato sul secondo, Thorsby si era fatto borseggiare sul 3-1. L’ingresso di Chiellini è stato un omaggio, penso, alla filosofia del mister, che al circo ha sempre preferito il «tirchio». Sfruttare la velocità di Chiesa è un’idea. Se però il contropiede decolla da lontano, non appena i caccia avversari lo intercettano, il campo da coprire si palesa così vasto da sfiancare l’intero equipaggio. Non a caso, i secondi tempi di Madama sono sempre di estrema sofferenza. Per sua fortuna, pure la Samp si allungava, offrendo la schiena a troppi pugnali (persino di Bentancur).
Senza Dybala e Morata contro il Chelsea e nel derby. Halma.
Suarez se magna il secondo gol stasera.
Mi riferisco a chi elencava i gol della Lazio sarriana in contropiede, Ezio.
Sul prendere (o rischiare di prendere) gol in contropiede da proprio angolo capita più in o meno a chiunque.
Poin sai c’è gente soddisfatta della proallegrese del cialtrone che becca 10 gol in sole 6 partite.
Il mago, di ‘stocazzo, della difesa, a 90 gradi.
Milan ha giocato molto bene, l’aletico molto male.
Può capitare però di rimanere in 10. e senza fare tante storie, soprattutto se giochi in casa e sei superiore, ti riorganizzi e la porti a casa. Cakir è un poco cazzone, ma ricordo grandi elogi quando non fischiò la schienata di dani alves a pogba a Berlino. Tutto un dar di gomito.
Una Cl vinta dallo Sheriff(sogno impossibile)farebbe tornare i conti nella realtà !Ma servirebbe a tutti tifosi e dirigenti
Milan eccellente, ATM orripilante.
Noooooo, l’inda passa sicuramente, al
La collaudata “liturgia”comincerà a dipingerci questo Sheriff a contorni epici. Ai livelli del Beersheva, ma no stavolta no, dai. L’inda passa in carrozza. Non è possibile per la decima volta non passare il girone.
Ho iniziato con Milan AM, ma la notizia dello Sherif in vantaggio a Madrid mi ha fatto cambiare canale….
Ottimo milan fin qui, purtroppo. Speriamo che i cholisti si sveglino.
Robertson , ti ricordi il nome dell’allenatore della Juve in quella partita?