E’ la terza botta, una minusvalenza che farà rumore. La solita Juventus, non più baciata dagli episodi, prigioniera del suo fumo. Mai aveva vinto l’Empoli allo Stadium, mai il Sassuolo. E’ storia, signori. La 200a. panchina di Allegri è un tappeto di chiodi: alcuni li mette il capo, agli altri pensano i dipendenti. Se può giocare sugli avversari, passi. Ma se deve far gioco, mamma mia. E l’anima, che era di ferro, sembra di coccio.
Per carità , di questi tempi soffrono tutti, o quasi, penso al Milan di martedì con il Toro, ma Madama è proprio grigia, è proprio tirchia. Sette minuti di pressing alto e poi, nisba. Sette fuorigioco, in un calcio che ormai lo ha abolito, significano essere pigri, Morata in testa. La ditta McKennie-Chiesa, a destra, alza polvere. Locatelli, ex di turno, palleggia tra rimpianti e (forse) rimorsi. A sinistra, l’infortunio di De Sciglio spalanca la sfida ad Alex Sandro. Ecco: il brasiliano e Rabiot, reduce da Covid, non ne azzeccano una. E da lì che parte in tromba Berardi per impegnare strenuamente Perin. E’ sempre da lì che si snoda l’azione della prima rete, bella e semplice: Berardi-Defrel-Frattesi (da tenere d’occhio).
E la Juventus? Un palo di Dybala, poco prima dello 0-1, e le solite processioni, senza un’idea sparata là in mezzo. Alla ripresa, Allegri rivolta l’assetto. Cuadrado era, una volta, il regista occulto. Una volta. Arthur qualcosa combina. La Juventus si scuote. A Kaio Jorge, Dionisi (complimenti) risponde con Scamacca. Il pareggio di McKennie – di testa, su punizione di Dybala – sembra un inizio. Invece no. Il 2-1 di Maxime Lopez, smarcato da Berardi, migliore in campo, suggella un contropiede che fustiga le squadre che pensano di essere grandi anche quando non lo sono più. E’ la resa ufficiale, già a fine ottobre. Ve la giro come una battuta: non resta che la Champions.
poi ribadisco una cosa ovvia, se si critica allegri non è che si sta dicendo che la colpa è solo sua. è chiaro che abbiamo fatto tanti errori in questi ultimi anni, abbiamo pasticciato e fatto cazzate che stiamo pagando, tutti ci rendiamo conto di avere una rosa inferiore a quelle precedenti. ma ciò non toglie che è una rosa con la quale si può fare molto meglio di quello che stiamo vedendo. la storia che nessun allenatore potrebbe fare meglio con questi giocatori è un’emerita cazzata. cominciasse a scegliere quelli giusti, a farli giocare, a utilizzare un modulo più consono al materiale che ha a disposizione, chè pure per stasera sento parlare di ‘sto 4-4-2 che sta mortificando le caratteristiche dei nostri migliori calciatori (a cominciare da chiesa). la formazione gliel’ha scritta pure il beck, si desse una regolata. un po’ di coraggio, su.
Certamente intervengo…..tolto Rugani (sopravvalutato), gli altri i rinnovi se li sono guadagnati a suon di scudetti, coppe e finali.
Hai troppi preconcetti, che non fanno bene alla critica.
esatto, forse questo non viene evidenziato abbastanza, e cioè che allegri è peggiorato nel corso degli anni. il primo allegri a me è piaciuto. è arrivato con umiltà , si è piazzato sul solco di conte e piano piano ha cominciato a introdurre qualche novità , fino a cardiff ha avuto anche qualche ottima intuizione. in questo senso condivido quel che dice il primario, e cioè che la staffetta conte-allegri è stata buona. poi, però, si è montato la testa, come dice robertson il suo ego è cresciuto a dismisura e si è impigrito. ho sempre scritto che il suo ciclo doveva finire il giorno dopo cardiff. e invece cosa facciamo? lo richiamiamo in un momento difficile, in cui c’è da ricostruire. grandissimo errore. ora come ora dà l’idea di essere bollitissimo.
Scritto da DinoZoff il 30 ottobre 2021 alle ore 00:26
invece i rinnovi di Rugani Manzu Khedira e Matuidi cosa sono ? brillanti operazioni ??? dimmi dai , no perche’ qui ancora gira sta storiella sulla bravura di Marotta
Gentile Beck
Concordo su A, B e C. Matuidi èè sempre stato sottovalutato. E, certo, Rabiot non p comparabile, soprattutto perchè viene da un retroterra molto più protetto e permissivo, che non l’ha fatto migliorare di un mignolo, anzi, rispetto a quel che era a 20 anni.
Su D; fosse così, la più grande colpa di paratici. Ma se l’uomo è vertical e ha 60 anni, prende da parte paratici e gli dice, moretto, se parto così parto male. IEri mi è capitato di ricordare ad un amico una descrizione che diede qualcuno di montanelli. “Non è un uomo facile e, come tutti gli uomini di carattere, ha un cattivo carattere, che diventa pessimo quando deve fare qualcosa controvoglia o discutere con i cretini.” Ecco, siccome Sarri ha un brutto carattere, avrebbe dovuto dimostrarlo, ma ha fallito. Mica che non lo capisca, anzi, ma questo è. Mi sta pure umanamente simpatico.
Concordo pure su E, ed F.
Su G invece mi sorprende, pensavo fosse una battuta. Ma se anche Adani non si decidess a fare l’allenatore, ritengo che questo non infici il fondamento e la ragionevolezza delle sue critiche ad Allegri e a quelli come allegi.
Il primo Allegri era già votato ad un calcio opportunistico (non quello di cagliari) ma era voglioso e ambizioso.
Il secondo ha cominciato ad alimentare il suo ego e la presunzione, diventando progressivamente ancor più pigro.
Il terzo temo, temo, sia completamente inaridito, non ha studiato per due anni (ammesso lo abbia mai fatto) e adesso, lui si, ha paura. Anche chi è pieno di soldi può avere paura.
Io guardo alle capacità intellettive di chi sta dalla parte di allegri e a quelle di chi lo disprezza e sono molto contento di far parte del secondo gruppo.
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_ottobre_29/inter-magazziniere-bacca-triplete-licenziamento-eravamo-famiglia-a0b277aa-387d-11ec-8ce2-c94918111ac8.shtml
Scusate, quella precedente era la lista dei candidati a succedere a Solskjær secondo SkyBet, aggiornata a venerdì 29 ottobre.
Per chi volesse piazzarci su una scommessa….
;)
Here’s the list of top contenders in full, according to SkyBet. Odds correct at time of writing on Friday, October 29.
.
Antonio Conte 5/4
.
Brendan Rodgers 4/1
.
Zinedine Zidane 10/1
.
Erik ten Hag 12/1
.
Mauricio Pochettino 14/1
.
Julen Lopetegui 25/1
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Massimiliano Allegri 25/1
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Roberto Mancini 25/1
.
Carlo Ancelotti 33/1
.
Diego Simeone 33/1
—–
C’è anche ALLEGRI!
Attenzione che questa gente notoriamente la sa lunga …
Ultime sulla Pro-Cristianese:
.
https://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/manchester-united-conte-solskjaer-formation-22007737
.
Qualcuno a Manchester suggerisce a Solskjær di copiare Conte per la sfida con il Tottenham.
Quando si dice “mettersi avanti con il lavoro”!