Tu quoque, Uefa. Un sorteggio rifatto di (in)sana pianta, con il Real del superleghista Perez, nemico giurato di Ceferin, che trasloca dal Benfica al Paris Saint-Qatar. Colpa di Blatter è diventata colpa del software. Come cantava Bob Dylan, ma non proprio in quel senso lì, «The Times They Are [not] a-Changin’». Urge il Var anche a Nyon: provvedere, please.
La Juventus è passata dallo Sporting Lisbona al Villarreal, l’Inter dall’Ajax al Liverpool. Seguitemi: se con Allegri e Cristiano Madama fu eliminata nei quarti dall’Ajax, con Sarri e Cristiano negli ottavi dal Lione, con Pirlo e Cristiano negli ottavi dal Porto, perché mai – con Allegri, ancora, e, soprattutto, senza marziano – dovrebbe partire favorita contro i detentori dell’Europa League nonché freschi eversori dell’Atalanta? Totò direbbe: ma mi faccia il piacere.
Si gioca a metà febbraio, e questa è una fortuna. Nella Liga, i«sottomarini» di Unai Emery sono tredicesimi. Altra musica, in giro per l’Europa. Albiol dietro, Gerard Moreno davanti: occhio.
La sfida tra Liverpool e Inter riporta alla tv eroica degli anni Sessanta quando, bambini, scoprimmo il ruggito di Anfield. Klopp ne ha fatto una corazzata moderna. Il 3-2 e il 2-1 (con le riserve) al Milan costituiscono tracce leggere. Inzaghino, lui, sta andando in scioltezza al di là di Conte e delle sue gabbie. Gli mancherà Barella, non è poco. Saranno partite ardenti. Era meglio l’Ajax.
Ed ecco il mio borsino. Champions, ottavi:
Paris Sg 45% Real Madrid 55%; Chelsea 70% Lilla 30%; Salisburgo 20% Bayern 80%; Inter 45% Liverpool 55%; Atletico Madrid 45% Manchester United 55%; Sporting Lisbona 20% Manchester City 80%; Villarreal 55% Juventus 45%; Benfica 45% Ajax 55%.
Europa League, playoff:
Atalanta 60% Olympiacos 40%; Porto 55% Lazio 45%; Barcellona 45% Napoli (dando per scontato il recupero di Osimhen) 55%.
Scritto da Andreas moeller il 17 dicembre 2021 alle ore 19:21
Povero piciu, aumenta,aumenta che se non arriva tra le prime 4 tocca aumentare ancora con le chiappe dei soci,pero’.Contentissimi direi
Scritto da Robertson il 17 dicembre 2021 alle ore 17:30
Le argomentazioni di Marco Bellinazzo entrano nel MERITO del meccanismo delle plusvalenze , così come sono usate in ambito calcistico…di tale MERITO agli aedi del “sentimento popolare” frega una beata cippa…la sentenza di colpevolezza della Juve è bella che confezionata, si tratterà di definire l’entità dell’immancabile “punizione”…retrocessione forse no ( mannaggia..) ma ALMENO una decina di punti di penalizzazione , applicandoli quando e come fanno più danno ( e quindi magari non in questo campionato, che a fare danni in classifica ci pensiamo già da soli…magari nel prossimo…) e che NON VOGLIAMO SANZIONARLI?! Aspettate e vedrete di cosa saranno capaci i pifferai del sentimento popolare…
Il 92% dell aumento di capitale sottoscritto I maiali in mano ai cravattari Il pisciasotto col riporto de pasquale con la padella alla riffa della parrocchia: il divenire del mondo, alla fine, ha sempre un logica intrinseca
la vicenda Salernilotitana dimostra, anche se già si sapeva, che Lega e FIGC altro non sono che due compagnie di giullari di terz’ordine con regolamenti a fisarmonica
Parlando di cose serie e non di cialtroni da bar, è lodevole il tentativo di Bellinazzo del Sole di parlare appunto seriamente di plusvalenze.
“Ecco alcune considerazioni sul tema plusvalenze Juventus (per chi ha la pazienza di leggere): il ricorso a plusvalenze gonfiate per aggiustare i conti è un problema strutturale e come tale non si risolve con inchieste e processi (ma in Italia è così). È un problema di sistema. E mi aspetto ora che tutte le procure aprano indagini sui club coinvolti nelle cosiddette operazioni a specchio, poiché queste implicano la consapevolezza e dunque la complicità di due club. Da quello che si evince dalle intercettazioni, i dirigenti della Juve hanno spinto sulla leva delle plusvalenze per sistemare i conti. È vietato? No. Esiste un listino prezzi che dica qual è il prezzo giusto di un calciatore ? No. Chi lo fisserà? La Procura o un perito? Bah… Il problema strutturale delle plusvalenze fittizie specie a specchio è che sono cambiali, creano costi futuri attraverso gli ammortamenti dei cartellini acquistati ipotecando il futuro dei club. È già accaduto in Serie A e non solo come ho scritto ne ‘La fine del calcio italiano’. Dunque a prescindere da come finiranno le inchieste il problema strutturale delle plusvalenze va risolto cambiando le regole. Come? In primo luogo eliminando i ricavi da calciomercato dai ricavi rilevanti per iscriversi alla Serie A. O da quelli del fair play finanziario UEFA. In secondo luogo stabilendo ad esempio che le plusvalenze si possano iscrivere tra i ricavi non subito ma come avviene per i costi degli ammortamenti ovvero dividendole per il numero degli anni di contratto del giocatore venduto (specie nelle operazioni a specchio). Sono solo 2 esempi. Studiando accuratamente il caso si possono trovare rimedi ancora più efficaci. I processi non mi persuadono. Ne abbiamo già visti troppi, in tanti ambiti, senza che nulla cambiasse”
—————-
C’è solo un piccolo problema, che la sua proposta si baserebbe su un accordo a latere che nulla (o poco ?)a che fare con la normativa del bilancio civilistico (che ne direbbe la consob, per esempio?) Spalmare la plsuvalenze nel futuro, mai visto, ma magari si può che so. Il fisco potrebbe avere a che dire, per esempio.
Ci dovrebbe essere una sorta di gentleman agreement tra le iscritte ai campionati (con il via libera del legislatore, per me), non dissimile da quello che sarebbe necessario per limitare il numero di stranieri nelle squadre (che aggirerebbe a liberta circolazione dei lavorati prevista a livello EU e forse non solo) per non deprimere i vivai nazionali.
Ma questi discorsi capisco siano troppo astrusi ed elevati per il tono da bar di taluni avventori – peraltro comprensibilmente affetti da scompensi anfetamici. Tendono a preferire un peto un rutto due scaccolamenti e un porcoddue.
Ci vorrebbe una indagine su questa incomprenisible adesione al 92% dell’aumento di capitale.
E’ sospetta, effettivamente.
Bisognerebbe vietarlli questi aumenti di capitale. Molto meglio le fideiussioni tarocche. Quelle almeno le possono fare tutti, sono democratiche
Bisogerebbe richiamare in servizio il pecoraio., lui si che si intende di finanza,
Muzzarell ‘e friariell
Tuppe tuppe marescia’
Scritto da mike70 il 17 dicembre 2021 alle ore 16:07
Si ma c’è una grossa differenza, i soldi del mondiali se li puppa Infentino quella della Nation League Ceferin.
Sempre di soldi si parla.
PS Aregneitna e Brasile qualificate nella poule A per meriti sportivi…….
-
Scritto da De pasquale il 17 dicembre 2021 alle ore 14:46
.
Scritto da Ettore Juventinovero il 17 dicembre 2021 alle ore 05:36
Ma il premio al blog piu’ ignorante della storia l’ha vinto, alla fine?
Ribruciore,direi
-
-
Bruciore? Il Mio> Solletico.
.
Bruciore il TUO per 9 lunghi anni!
-
Ti nascondi dietro gli slogan come fanno i vigliacchi!
Perche’ non hai commentato il rigore che i 2 Corrotti farabutti vi hanno regalato per aiutarvi a vincere?
Tipico degli interisti, dove la vigliaccheria la fa da padrone!
.
Eccolo il mostriciattolo sardo attorcigliarsi come un verme ed essere premiato con il rigore!
http://calabrone37.blogspot.com/2021/10/lazio-inter-3-1-arbitro-arbitro-irrati.html
VERMI della FOGNA-inter!
-
Vuoi aprire un canale fatto da accuse, accettato senza riserbo, se accuse accompagnate da prove!
.
Ma a te/voi, ai Beccantini piace blaterare accuse contro la Juventus, perche’ non trovate ostacoli e/o oppositori.
-
Il vice-presidente Uefa, Zbigniew Boniek ha annunciato una novità importante per l’edizione 2024.
“Questa è l’ultima UEFA Nations League con questo format. Abbiamo avuto un meeting con la CONMEBOL e dal 2024 le squadre sudamericane si uniranno al torneo. Quale format sarà? Ci stiamo lavorando. Il calendario delle nazionali è ristretto, per cui non c’è troppo margine di manovra. Fino a 22 squadre giocheranno nella Lega A, 16 delle quali stanno attualmente partecipando, le altre 6 saranno della CONMEBOL. Le restanti 4 squadre verranno aggiunte alla Lega B. Le leghe C e D si giocheranno con le stesse regole di adesso. Non cambierà nulla”, così il dirigente polacco a meczyki.pl. Una proposta delle due federazioni che appare come una risposta a quella di Infantino di giocare il Mondiale ogni 2 anni.
-
Per la serie: si gioca il mondiale ogni 2 anni, senza dire che si gioca il mondiale ogni 2 anni.
::))))))
“Dispiace avere meno punti di quanto potevamo avere, perché abbiamo fatto due punti su quindici a disposizione con Udinese, Verona, Empoli, Sassuolo e Venezia.”
quindi qualcuno mi sta dicendo che bastava fare il minimo sindacale per essere primi in classifica? ma chi sarà questo cialtrone che ha scoperto l’acqua calda?