Argentina-Italia 3-0 chiuse un ciclo, Germania-Italia 5-2 ne riga un altro. Ripeto: si cresce anche così. Non c’è stata partita, a Moenchengladbach, se non in avvio e alla fine, sazi i tedeschi e noi a raccoglierne le briciole (Gnonto, Bastoni). Le giostre del Mancio, questa volta, hanno prodotto vuoti d’aria (e d’area). Mi sembrava che potesse essere la notte di Scamacca, invece no.
La Nations League è un circo di amichevoli stipato sotto un tendone d’enfasi. Si veniva da tre prestazioni dignitose (1-1 con la Germania, 2-1 all’Ungheria, 0-0 con gli inglesi), abbiamo capito che il viaggio sarà lungo. E tribolato. Flick, lui, è un tecnico che ha dato al Bayern più di quanto i tattical-chic non abbiano dato a lui. A Bologna aveva sbagliato gli esterni, impresentabili. Altra cilindrata, Hofmann e Raum. Poi Kimmich e Gundogan, padroni del centrocampo. E persino un Sané meno vago. Morale: gol di Kimmich, Gundogan (su rigore), Thomas Muller (la cui duttilità geografica mi ricorda Bettega) e doppietta di Werner. Tutta gente di mille battaglie, non già di caste scaramucce.
Con i piedi di Neuer a insegnare il mestiere agli alluci di Donnarumma. Con gli azzurri ben presto soverchiati nel ritmo, nelle idee e persino nel carattere, recuperato agli sgoccioli dagli avanzi di una mortificante batosta. Dal 4-3-3 al 3-4-3, «via» 3-5-2: gli schemi sono scatole, dipende da cosa c’è dentro. Continua la saga dei deb (Luiz Felipe, Caprari, Scalvini). Raspadori libero d’attacco non ha funzionato, anche perché le ali erano mozze; e le incursioni, scarne. Però che riflessi, Neuer.
Guerrieri non si nasce: si diventa. Ci si cruccia perché i club con i giovani non hanno coraggio, non escludo che si cominci a prendersela col ct perché ne ha troppo. Inghilterra-Ungheria 0-4 è un segno dei tempi non meno radicale. E comunque: se siamo fuori dal Mondiale, temo che non c’entrino «solo» le lavagne.
Nemmeno io Vai su twitter È pieno di cazxi x l’ jnter
X moeller – “sto cazzo all’inter” non l’ho scrtto io.
Dindondan qua nessuno canta vittoria Certo, se poi non ci muoviamo e diamo tempo al cresta di apparecchiare con Parigi…. Vero è che abbiamo un presidente che vuole bene ai maiali ma ora abbiamo un rigore a porta vuota Basta tirarlo
X Fabrizio – Hai ragione, da noi non funiona lo scouting e se non riesci a fare la squadra con 3/4 giocatori della Primavera o scovati in giro a pochi euri.,finirai per avere una formazioe di figurine e di pippe.srapagate e a fine carriera.
X Andrea Moller e chi la pensa come lui. Repetita juvat: ” L’interaccia non può perdere Bremer, ne andrebbe di mezzo la reputazione del cresta e il cinesino non può fare uno scherzo del genere all’uomo di fiducia di sup padre.Scritto da Dindondan il 18 luglio 2022 alle ore 21:07″ Quindi io ci andrei piano a cantare vittoria.
Inoltre, Bernardeschi a parte, sono partite tre colonne degli ultimi anni – Chiellini, Dybala e De Ligt – e la società deve dimostrare di daperli sostituire adeguatamente, non solo di fare interviste alla Clint Eastwood e abbassare il monte ingaggi.
Con 80 milioni oggi non prendi neanche due giocatori, se questi sono già noti o ben lanciati.
Indubbiamente andrebbero puntati giovani in rampa, tipo Gravenberch che il Bayern ha preso a due noccioline quest’estate, o Camavinga che é andato al Real un anno fa sempre per due lire. Da noi quest’anno lo scouting ha prodotto Gatti, vedremo se sarà stato un colpo. Ma ci si é dovuti ridurre alla B italiana, fuori dai confini é evidente che non si sanno muovere e non sanno più cercare, oppure cercano ma poi non sono in grado di prendere. Adesso ovviamente, visto che tutti sanno che abbiamo 80 milioni da spendere, cercheranno di strangolarci per chiunque.
Personalmente i profili che avrei cercato sono quelli di Molina, Milinkovic-Savic e di due centrali, magari questo Pau Torres. 40-45 per Bremer mi sembrano veramente troppi tenendo conto che ha la stessa età dello spagnolo ma solo una stagione ad alto livello.
Il discorso non è aver strapagato il Pipita, che era un giocatore fantastico. Il discorso è che se la metà di quei soldi la spendevi per un giovane forte, oggi avremmo un attaccante ancora giovane con i soldi della cessione del Polpo.
A sto scemo del Ricotta, se gli dai un Miretti, ovvero un giocatore da scoprire e fare crescere, se la fa addosso e infatti lo metto a fine stagione. Se gli dai un De Ligt, ovvero un predestinato, un giovane già forte, si mangia il fegato per l’invidia.
Mio parere: più importante comporre una coppia di centrali valida e trovare un vero terzino sinistro titolare, che fare doppioni inutili tipo Zaniolo (immaturo, confusionario e fragile).
Cosa deve fare di più Bonucci per dimostrare che non si può contare su di lui?
Di Maria sarà eccezionale fino al mondiale per poi essere avvicendato da Chiesa, spero sempre sul lato destro dell’attacco (perché entrambi prediligono quella zona) a sinistra mi sarebbe piaciuto Kostic, ma non era sponsorizzato…