Il Parma di Chivu aveva battuto per 2-0 il Bologna di Italiano e rimontato due gol all’Inter. Dunque, l’1-0 alla Juventus non può e non deve sorprendere. Nonostante le perdite, già al 10’, di Vogliacco e Bernabé. Non un segno di cedimento. Non un cenno di patteggiamento. Alla prima sconfitta del suo «traghetto», Tudor-Tutor farà bene a meditarci su. Senza le bollicine di Yildiz, uno stagno. E, in difesa, si continuano a beccare gol di testa (già dieci): era il 45’, quando Valeri ha pennellato da sinistra e Pellegrino, centravanti argentino di garra e spada, anticipato Kelly e incornato in bellezza. Sotto gli occhi di Crespo, che illustrò il Tardini non meno del Thuram in tribuna.
Così, la zona Champions diventa sempre più una lotteria. Il Parma di Bonny e Leoni (nomen omen) ha fatto la sua partita, di agguati e di morsi. Madama non si è alzata dai blocchi come a Roma e con il Lecce. Temeva, probabilmente, le transizioni degli avversari. Morale della favola: io la passo a te, tu la passi a me, Kalulu che scende sulla destra, Nico che si accentra, zero scintille, zero tiri, zero parate di Suzuki.
Male la coppia Kolo Muani-Vlahovic. Il francese, a venire incontro; il serbo, a perdere ogni scontro. McKennie e Cambiaso giravano al largo, se non in folle, e la rifinitura, in generale, risultava monca. Anche perché i dirimpettai blindavano i valichi e resistevano ad attacchi oggettivamente barbosi e fumosi.
Tardivi, i cambi del croato. Sul piano tecnico, una partita modesta. Ma a questo punto della stagione i giudizi estetici sono piume al vento. Conta ben altro. Il Parma ha fatto il dover suo. Chivu l’ha rialzata e aggiustata. Pellegrini è il maglio che mancava. La Juventus, in compenso, è ricaduta nel vagabondaggio tattico che aveva ingessato Thiago. All’impatto di Igor, molti avevano colto clamorosi cambiamenti. Beati quei molti.
Scritto da Superciuk il 25 April 2025 alle ore 10:46
Amen.
Buon 25 Aprile a tutti!
Scritto da Riccardo Ric il 25 April 2025 alle ore 07:58
scusa Riccardo, ma parlare del 25 Aprile e citare la russa, é come festeggiare le vergini Vestali e citare Selen.
Auguri di buon 25 aprile a tutti. Della sobrietà invocata da quelli che il 25 aprile di 80 anni fa hanno perso naturalmente me ne fotto. Dire che sono passati 80 anni e che dobbiamo scordarci il passato è una minchiata che non poteva venire da un camerata scampato (non lui, suo padre) alla giusta punizione che nel 46 gli sarebbe toccata se non fosse stata per la sciagurata amnistia del compagno togliatti.
Essendogli italiani al 35% analfabeti funzionali e con la memoria dei pesciolini rossi occorre ricordargli una volta l’anno che non sempre gli italiani nella loro storia sono stati dei vigliacchi e codardi pronti a mettersi al servizio dei capi del momento.
C’è stato un ventennio in cui buona parte della massa vigliacca non si è opposta ad un regime che si era imposto, senza nemmeno troppo sforzo, con la violenza. In quello stesso ventennio ci sono stati anche coloro che hanno pagato con la vita, con la prigione, con l’esilio, con la violenza essersi opposti al regime. C’è stata una breve stagione durante la guerra in cui alcuni, invece di aspettare che arrivassero gli alleati, hanno combattuto con le armi e con la disobbedienza, anche morendo per questo, contro i nazisti e repubblichini. Celebriamo quindi il 25 aprile anche per queste persone che con il loro sacrificio hanno per qualche stagione risollevato la dignità del popolo italiano.
https://www.youtube.com/watch?v=h_8O57J8Hyg
Scritto da Andreas moeller il 25 April 2025 alle ore 08:17
çMa no,confermate Tudor Igorone.
Magari arriva Montero.
Dai,dai!
A volte penso che con l atteggiamento mostrato dopo quelle due partite inguardabili contro Atalanta e Fiorentina, Motta abbia cercato e voluto, l esonero.
Motta non viene esonerata perché non si è accettato di dargli tempo. Ma perché in otto mesi era completamente scollato dal gruppo di giocatori e aveva perso la battaglia per convincerlindel suo modo di intendere il gioco del calcio. Per tacere della sgsgsestione di giocatori di giocatori da lui fortemente voluti o all’acquisto dei quali non si era certo opposto. Essere un allenatore di personalità non vuol dire fottersene delle scelte aziendali e soprattutto non assumersi le proprie responsabilità . Come dice lui stesso ci sono i livelli (anzi, livelli) e lui in quest’anno non è stato al livello dell’ incarico. Colpa sua e colpa anche di giuntoli che lo ha scelto (e valutato) avendo avuto tutto il tempo per farlo (lui, mica noi, guardoni di calcio). C’è una bella.differrnza tra guardare come giochi una squadra per un anno, e parlare anche con la persona, assumere informazioni, valutarla professionalmente e avere il background calcistico di uno come giuntoli. L’errore è stato grave, altro che. Quasi come, essendo un sedicente grande intenditore di calciatori, farsi comprare un 22enne in Italia da tre anni goidicandolo Uno dei primo tree nel ruolo, e.dopo due mesi.dire Che non sa stoppare un pallone. A Firenze li stoppava, non era Higuain ma ne aveva stampati 17 in quattro mesi.
No non è solo questione di bilancio, comunque importante per avere le risorse per aumentare la qualità tecnica della squadra, e’ anche questione sportiva, arrivare quinti significa retrocedere, dalla Champions alla Carpazi League, sul resto concordo.
È quello che si chiede tutti. Tuttavia il terzo posto può essere una sconfitta solo se non accompagnato da una crescita di squadra (giocatori e allenatore) e società .
La sconfitta di quest’anno non è arrivare o non arrivare quarti (è un problema più di cassa e di bilancio), è non aver messo nemmeno un mattoncino per la ricostruzione, o meglio quelli che sono stati messi (perché non si butta via tutto) sono talmente confusi che nemmeno si vedono.
I giocatori? Certo che sono importanti, sono fondamentali: anche le idee di chi dirige e chi allena lo sono, credo che quest’anno la riflessione più profonda vada fatta nell’organizzazione della società , più che sul parco giocatori, su cui comunque la società interverrà .
Ma festeggiate sobriamente, il camerata dixit.
In maniera rustica e spartana. Eia eia.
Auguri di buon 25 aprile al gentile Beccantini e a tutti voi.