La sentenza non è definitiva, ma significativa. E pesantissima. Capita di rado che il giudice moltiplichi la richiesta dell’accusa (da 9 punti di penalizzazione a 15, addirittura; più una raffica di «mesate» ad Agnelli, Paratici e c.). Capita di rado, anche, che le plusvalenze un club le faccia con sé stesso, ma l’esperto mi ha spiegato che le carte torinesi, dalle cui mammelle Chiné ha attinto, riguardano soltanto Madama, non le ancelle. E comunque, in attesa delle motivazioni, niente paura: presto toccherà ad Atalanta, Sassuolo, eccetera.
La Juventus era stata assolta in primo e secondo grado. Poi il colpo di scena. Piange il telefono, come nelle avventurate stagioni di Calciopoli (che, evidentemente, non ha insegnato nulla). Dalle undicimila pagine dell’inchiesta Prisma sono emerse intercettazioni scabrose, di dirigenti «importanti», che giocavano (sì, giocavano) sul concetto di «valori non congrui». Non sono un tecnico del ramo e, dunque, chiedo venia se ho scritto o sto scrivendo fregnacce. Lasciatemi però dire che gli ultimi tre anni di Agnelli sono stati imbarazzanti. Come scritto in un passato (purtroppo) recente, ho rivisto quel delirio di onnipotenza già emerso nel 2006. In questi casi di assoluta emergenza scatta, implacabile, la storia dei cugini serpenti, John versus Andrea. Sarà anche vero, ci mancherebbe, ma per nove, lunghi scudetti avevo letto ben altro.
La Juventus farà ricorso al Coni. Morale: conferma, ribaltone o eventuale ritorno in Appello. Nuovi filoni verranno, inoltre: dal dossier plusvalenze/2 al falso in bilancio, con annessa carta segreta di Cierre, dal tribunale sportivo al tribunale ordinario. E l’Uefa sempre lì, sul trespolo, pronta a ghermire. Il 24 luglio saranno cent’anni (meno dodici, 1935-1947) della Juventus agnelliana. Lo ricordo, così, en passant. La storia è storia.
Deduco che il sistema si sia trasferito all’inter insieme con marotta?
Non so.So solo che Vialli e’ morto con lo stesso tumore di Facchetti.
Due punti di penalizzazione al Catania, squadra che milita nel girone C di Serie C, da scontarsi nella corrente stagione in corso. È questo l’esito della sentenza odierna del Tribunale Federale Nazionale, dopo il deferimento del procuratore federale dello scorso 5 novembre, in ordine al mancato pagamento da parte della società degli emolumenti a diversi tesserati relativi alla mensilità del giugno scorso, un “debito” nei confronti dei propri tesserati che il club siciliano avrebbe dovuto saldare entro e non oltre agosto 2021. Una scadenza non rispettata, che ha portato così alla penalizzazione di due punti in classifica.
Sembra anche, mi correggerà se sbaglio, che ad altri il principio, del poi li pagheranno non abbia trovato applicazione…..
Eh,quando l’ingenuo Thour voleva Berardi, Marotta in combutta col suo a.uchetto Carnevali,disse no! All’Inter non deve andare.e’ancora li a cazzeggiare nello scansuolo a quasi 30 anni. Questione di sistema.
Eh lo so. Ma poi li hanno pagati.senza dichiarare al mondo ecc ecc.
Scritto da 3 il 22 gennaio 2023 alle ore 19:45
Si ma sembra, io non lo so magari lei mi corregga, che per farlo abbiano acceso un prestito (a tassi alti, abbastanza fuori mercato) di qualche centinaio di milioni dando come garanzia azioni della società calcistica…. solo che sembra, io non lo so, magari lei mi corregga, che solo una somma inferiore alla metà di quel denaro sia entrata nelle casse della medesima….
E nel frattempo, il genio dell’area tecnica tiene ancora in panchina Chiesa.
Caciattelo via
E l’unico che sta ancora lì.
Giocano ancora in Serie A, invece che sopravvivere tra Promozione e C2, tra score 4-4-4, giocatori uccisi, passaporti falsi e non hanno nemmeno il buon gusto di tacere. Si sta facendo tardi, a chiedere perdono…
Giocano ancora in serie A, e non in C2, non si capisce ancora per quale motivo, tra il mitico Thoir , la biblioteca storica e i bond spazzatura e non hanno nemmeno il buon gusto di tacere.
Eh lo so. Ma poi li hanno pagati.senza dichiarare al mondo ecc ecc.
Scritto da 3 il 22 gennaio 2023 alle ore 19:45
—-
E con i morti, uccisi dal caffè di HH che hanno fatto? Hanno almeno risarcito le famiglie?