La sentenza non è definitiva, ma significativa. E pesantissima. Capita di rado che il giudice moltiplichi la richiesta dell’accusa (da 9 punti di penalizzazione a 15, addirittura; più una raffica di «mesate» ad Agnelli, Paratici e c.). Capita di rado, anche, che le plusvalenze un club le faccia con sé stesso, ma l’esperto mi ha spiegato che le carte torinesi, dalle cui mammelle Chiné ha attinto, riguardano soltanto Madama, non le ancelle. E comunque, in attesa delle motivazioni, niente paura: presto toccherà ad Atalanta, Sassuolo, eccetera.
La Juventus era stata assolta in primo e secondo grado. Poi il colpo di scena. Piange il telefono, come nelle avventurate stagioni di Calciopoli (che, evidentemente, non ha insegnato nulla). Dalle undicimila pagine dell’inchiesta Prisma sono emerse intercettazioni scabrose, di dirigenti «importanti», che giocavano (sì, giocavano) sul concetto di «valori non congrui». Non sono un tecnico del ramo e, dunque, chiedo venia se ho scritto o sto scrivendo fregnacce. Lasciatemi però dire che gli ultimi tre anni di Agnelli sono stati imbarazzanti. Come scritto in un passato (purtroppo) recente, ho rivisto quel delirio di onnipotenza già emerso nel 2006. In questi casi di assoluta emergenza scatta, implacabile, la storia dei cugini serpenti, John versus Andrea. Sarà anche vero, ci mancherebbe, ma per nove, lunghi scudetti avevo letto ben altro.
La Juventus farà ricorso al Coni. Morale: conferma, ribaltone o eventuale ritorno in Appello. Nuovi filoni verranno, inoltre: dal dossier plusvalenze/2 al falso in bilancio, con annessa carta segreta di Cierre, dal tribunale sportivo al tribunale ordinario. E l’Uefa sempre lì, sul trespolo, pronta a ghermire. Il 24 luglio saranno cent’anni (meno dodici, 1935-1947) della Juventus agnelliana. Lo ricordo, così, en passant. La storia è storia.
Ma…i giovani ?
FORZA JUVEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Scritto da Fabrizio il 22 gennaio 2023 alle ore 19:49
Esempio , una semplice Spa , falso in bilancio , massimo 5 anni , una Spa quotata in borsa massimo 8 , la legge sulle intercettazioni scatta sopra i 5 anni o dai 5 anni in su .
Ma io capisco poco (cit) , però so leggere .
ps secondo te , con una sola operazione rilevante , caso Osimeh , perché la Gdf alla fine ha trovato poco o nulla ? E ce la vedi una Procura che riesce ad ottenere ok x le intercettazioni?
Io so che, stante la sua ricca fedina penale, Brindellone ha passato una vita (di merda) all’inda.
So anche che Gianluca ha fatto da noi 4 anni…
“Tra i vostri piani c’è l’intenzione di vestire un abito nuovo e ripulire un po’ l’immagine della Juventus e i comportamenti della Juventus?”
Notare la domanda dei luridi di dazn
ai quali bisogna bastonare nei denti a furia di disdette
Ma D’Onofrio e’ della juve, su. Ormai lo hanno capito tutti..
Il tifo non può trasformare delle brave persone in gente che difende i malavitosi. È già successo.
Scritto da Erremme29 il 22 gennaio 2023 alle ore 19:54
APPUNTO
https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-01-2023/gli-ultra-juve-peggio-che-2006-dirigenti-colpevoli-calpestata-nostra-storia-4502084608161.shtml
Bene siete in buona compagnia.
Trovatevi tutti in qualche autogrill. Giornalisti di Cario compresi. Stessa razza.
Scritto da ezio maccalli il 22 gennaio 2023 alle ore 19:44
Scritto da Fabrizio il 22 gennaio 2023 alle ore 19:46
Fabrizio, io sono scorato quanto te, quanto moltissimi di noi…è che “ritirare squadra e marchio portandoli all’estero” è, in astratto, quanto si meriterebbe la FIGC , con la conseguente implosione del sistema Italia ma, nel concreto, un’ipotesi impraticabile: chi ci accoglierebbe a braccia aperte?! La Premier League? La Liga? La Bundesliga? No Fabrizio, sappiamo bene che non è possibile…piuttosto direi che stanno avendo un certo riscontro, come abbiamo letto anche qui dentro, le disdette a DAZN e Sky e l’invito a non acquistare mai più, ne’ in forma cartacea che digitale, l’house organ degli indaisti , altrimenti detto “Gazzetta dello Sport” , che al riguardo ha “pelosamente” lanciato una campagna “perché sia si’ punita la Juventus ma senza umiliare i tifosi juventini” che è un capolavoro di ipocrisia da sepolcri imbiancati…io credo di aver acquistato l’ultima mia copia della Gazzetta dello Sport qualcosa come 17-18 anni fa, appena prima insomma di Farsopoli…da allora mi capita di consultarla saltuariamente e ovviamente gratuitamente su internet leggendo gli articolo “liberi’ e guardandomi bene dal dargli neanche un centesimo per quelli “a pagamento ovvero abbonamento “
Signori, Signori,
smettiamola con l’accanimento verso Tizio o Caio che non sono stati, per il momento, beccati con le mani nella marmellata. Se è così, furbi loro e sciorni noi. Tuttavia, lo sbaglio non si cancella. Quel che appare sempre più evidente è che “QUESTA VOLTA È PEGGIO DEL 2006″. Giudizio tranchant che giunge dal cuore del tifo. Eppure, son convinto che questa sia la punizione per aver osato volare, con la fantasia, verso una Superlega. Ce la stanno facendo pagare, è lapalissiano. Per stavolta è l’UEFA a godere- Riderà bene, però, chi riderà ultimo.
Laconicamente,
BZ
intanto leggo
uno scanna vino
in piena forma cobollo & giglio
Siamo in buone mani
si si