Quarta al pelo, la Juventus. E in Champions, dunque. L’unico pronostico azzeccato. Non che da Motta a Tudor sia cambiato il mondo, per niente, ma senza difesa (in molti sensi, vista la stagione), è grasso che cola: fidatevi. Lo «spareggio» del Penzo è stato sportivamente drammatico come lo sport comanda, soprattutto quando salvare la pelle coincide con salvare il patrimonio.
L’ha risolta un rigore di Nicolussi Caviglia su Conceiçao. Sterzata, contatto, caduta, fischio. E 2-3 di Locatelli, capitano coraggioso. Nicolussi, un ex: aveva colto un palo esterno, basterà per concedergli le attenuanti generiche? Poco prima, Di Gregorio si era opposto strenuamente a Doumbia. Una di quelle parate che, se non proprio la storia, fissano almeno la cronaca.
E’ stato un combattimento tra pugili suonati, il Venezia subito avanti con Fila (da una splendida azione corale), Madama alla riscossa «perché sì», giocate più che gioco, il drop di Alberto Costa cancellato per mani-comio varista, il sinistro di Yildiz (the best), il destro di Kolo Muani. Giocavano, Di Francesco e Igor, a finestre spalancate e prigionieri dei risultati captati dai telefonini e/o dai transistor.
In avvio di ripresa, con la Vecchia in controllo, ecco l’ennesima frittata. In contropiede, per giunta e per scorno. Reparti sfilacciati, Haps servito e chirurgico dal cuore dell’area, complice un tocco di Savona. Poi l’uno-due, tra Di Gregorio e penalty, cazzotti vaganti, crampi bipartisan, il ring in preda al sudore e all’ardore che, tranne in Vlahovic, coinvolgevano e zavorravano le squadre. Di Francesco è un tecnico che il destino ha preso di mira. Ogni anno scrivo che avrebbe meritato di più, ogni anno (o quasi), retrocede. Com’è triste Venezia, certo. Belli, però, gli applausi che hanno scandito l’epilogo.
Quanto alla Juventus, poco da aggiungere: se la spina dorsale non c’era, difficile che potesse affiorare, improvvisa e salvifica, all’ultima curva. Ancora un po’, e avrebbe dilapidato l’ennesimo tesoretto. Una costante. Fallita la rifondazione, urge un’evoluzione. Non sarà semplice. Auguri al nuovo mister, chiunque sia: ne ha bisogno.
===La mia griglia==========La classifica finale======
===Inter====================Napoli===========
===Napoli====================Inter=============
===Milan====================Atalanta===========
===JUVENTUS================JUVENTUS=========
===Atalanta==================Roma=============
===Roma====================Fiorentina=========
===Fiorentina=================Lazio============
===Lazio=====================Milan============
===Torino====================Bologna==========
===Genoa====================Como=============
===Bologna===================Torino===========
===Lecce=====================Udinese==========
===Monza====================Genoa============
===Cagliari===================Verona===========
===Parma====================Cagliari=========
===Como=====================Parma============
===Empoli====================Lecce============
===Udinese===================Empoli===========
===Verona===================Venezia==========
===Venezia===================Monza============
…..Tra l’altro una delle grandi capacità di Giuntoli era quella di vendere bene, o meglio di altri nel suo ruolo.
Ora DL? NG? Che fanno? Li tengono? Chi li vende? Chiellini?
Ieri sera parlavano anche di Massara, Dio lo volesse.
Qui risiamo all’ennesimo anno zero, anzi -1. Che AA bruci tra le fiamme dell’inferno!
Gasperini……
si ce lo vedo Comolli, da Tolosa a Torino(!!!!), il Chiello fresco di diploma, ed il capo degli scout a difendere Gasperini….. Per l’amor di Dio, io spero fortissimamente che venga, ma con quale società ? Questi avrebbero problemi a difendere Klopp…..
Ma Comolli almeno l’italiano lo parla? Lo capisce?
Ora ho paura del colpo Mancini, perchè ovviamente il Kane vorrà fare il colpo ad effetto, e perchè al netto della merdaccia che è (non parlo di calciopoli ma di come ha abbandonato la nazionale) magari può reggere la pressione meglio di altri….. Juve mia in che casino ti sei cacciata.
Se confermata (ma mi sembra a questo punto difficile una smentita) siamo all ennesimo ribaltone…per quanto abbia criticato Giuntoli non approvo in generale questi hire and fire all americana. E` stato sbagliato affidargli tutto il potere cosi come é stata sbagliato smontare completamente tutta la squadra dello scorso anno quando dovevano essere inseriti 3-4 giocatori (soprattutto a centrocampo) e non sbolognati tutti i senatori risparmiando pochi milioni (al massimo) al pari di tutti i giovani di talento per far cassa. L´ erba del vicino é sempre piu verde e difatti molti dei giocatori (spesso presi all estero) poi magari non si ambientano o si rivelano meno validi di quel che si pensasse. Il cambio di Calvo lo posso al limite gia accettare di piu era al terzo anno e un anno senza sponsor é moltissimo, il rientro a prezzi dimezzati di Jeep certifica il suo fallimento (i rumors di corridoio sul fatto che avesse trovato altri sponsors lasciamoli dove sono, contano i fatti). Che Conte in questo casino preferisca gicarsela con ADL ci sta, il cinepanettaro ha dimostrato di essere il miglior presidente in Italia e di avere le idee chiare pur avendo un carattere non facile (per dire un eufemismo) e aver fatto i suoi errori (come tutti, ma pochi…non aver venduto Osimeh a suo tempo ma ci ha messo una toppa e aver puntato su Rudi Garcia). Tudor a questo punto (non credo ad un ritorno di Gasperini, che non mi dispiacerebbe ma che dovrebbe essere supportato da una dirigenza pienamente in sella) si é meritato una chance. Io terrei sott occhio per il 2026 Fabregas che é stato un campione, conosce realta calcistiche importanti e a quel punto dovrebbe aver maturato la necessaria esperienza minima da allenatore (due anni e mezzo). Per il resto ad inizio mercato dobbiamo di nuovo risolvere moltissime questioni a partire dalla punta centrale (dovesse Vlahovicandare al Newcastle per una valutazione superiore ai 60 mio assieme a D. Luiz in cambio di soldi e Tonali per spiegherebbe forse l acquisto altrimenti totalmente fallimentare di Kelly (accoppiato alla cessione di Huijsen)). Spero in una conferma del prestito di Kolo Muani e magari di Veiga (ma questi ormai siamo diventati….una societa che deve sperare in prestiti da PSG e Chelsea…risalire sara difficile e ci vorra probabilmente un quinquennio almeno) e nel fatto che Koopmeiers (acquisto sconsiderato) si riprenda un poco sotto un nuovo allenatore ma servono almeno due tre innesti di qualita tra centrocampo e attacco nella speranza che Bremer si riprenda. Pur cosi non penso che la Juve possa giocarsi lo scudetto ma dovrebbe arrivare in CL con meno spasimi anche se quest anno poi l accesso é stato garantito dall implosione del Milan e dal fatto che Ranieri sia arrivato a Roma solo a Novembre, cose che il prossimo anno inverosimilmente si ripetereanno… ergo ci sono 6 squadre per 4 posti.
Dovesse restare Tudor si spera che presenti un calcio piu moderno ed intraprendente che per salvare l accesso quello proposto era molto simile alla minestra livornese. Riguardo a quest ultimo..fu un errore clamoroso non cacciarlo dopo Cardiff, cosi come fu un errore non aver supportato Sarri a dovere, e fu madornale richiamarlo ma in tutto questo anche alla luce di quest ultima stagione é chiaro come avesse ragione ad inveire contro Giuntoli che ha dimostrato, anche a livello comunicativo, gravissime lacune…a quanto mi manca Moggi..
Azienda allo sbando, si può dire?
Scritto da mike70 il 30 May 2025 alle ore 08:24
Azienda allo sbando sicuramente, ma le scelte dell’allenatore sono il male minore
6 anni ad inseguire (a turno) AC e Macs (grazie)
Azienda allo sbando, si può dire?
Buongiorno a tutti, oggi é stato un duro risveglio per un contiano di ferro come me. Ma se le volte precedenti é stata la Juve, stupidamente, a non volerlo, stavolta é stato lui a decidere di non tornare, con la differenza che era sotto contratto e con uno scudo appena vinto, quindi un po’ diverso. Ma indubbiamente perfino io mi ricorderò che nel momento del bisogno – perché ora a tutti gli effetti questo é – ha detto no.
Detto questo, chiusa una porta se ne apre un’altra e chissà che finalmente non ci azzecchiamo. Sperem.
Bremer e Cabal.
Io spero contutto il cuore che sti due ragazzi tornino nel pieno della loro efficienza ateltica.
Pero nello stesso tempo penso a chiesa zaniolo Schuurs scamacca milik ,solo per restare agli ulrimi e allora mi auguro che i medici siano in grado di indicare chiaramente al DS che sara’come stanno esattamente le cose.
Oh no..Tuttosport scrive chiaramente che in pole adesso c’è Gasperini…
Lex Lurido alias Luca L., Ambretta, Ciuffetto e tanta altra fetenzia sparsa in questi anni, domani gioca la tua ndranghetese che “aiutasti” a raggiungere il trippete farlocco nel 2010 con la tua stupidità cancerogena del tuo nick lmpera fai ‘na cosa domani prima della partita:
Sasso, corda, collo, ponte su bacino lacustre infestato da alligatori.
“Un demente è per sempre”, non importa quale nick usi.
ecco…con il Gasp in panca forse si potrebbe recuperare anche Koop